Il ritiro di Michael Owen, a 33 anni. Elogio del Golden Boy ripercorrendone la carriera, dai successi di Liverpool all'ultima rete, la n° 150 in Premier League.
Il rito di vestizione dell'uomo è identico da svariato tempo, a partire dalla cravatta. Piu che mai fondamentale, in questi tempi di finanza e politica.
Libri che parlano di libri, che parlano di esistenza. Può la letteratura salvare la vita? Ne parlano due autori, dall'Italia all'America.
I 501 compiono 140 anni. Perché i jeans tornano sempre, non cambiano mai e spesso sono gli unici a convincere circa il concetto di unisex.
Solo il 13% degli autori di Wikipedia è di sesso femminile. Come salvare l'enciclopedia dall'élite di utenti maschi, bianchi e ricchi che la domina?
Il confronto tra Downton Abbey e Ritorno a Brideshead riapre l'antico dibattito, rilanciato dalle serie tv. Ma abbiamo ancora bisogno di gerarchie?
Fanfiction come genere para-letterario. Ovvero gli eredi di Cinquanta Sfumature pubblicizzati con lo slogan: «ragazze, l'autrice è una di voi».
Sempre più lontana dall'Europa, sempre più dinamica e rampante. Capire la virata islamica della Turchia a partire dall'ascesa di una nuova classe benestante.
Selezione di articoli internazionali e non usciti qua e là durante la settimana. Per chi se li fosse persi, ideali da recuperare nel weekend.