Un tempo popolato di grandi personaggi e sinonimo di stile, poi sport in crisi di immagine. Oggi sembrano tornare i tempi d'oro.
Intervista con Gianluigi Ricuperati sul suo ultimo romanzo, La produzione di meraviglia (Mondadori) in libreria da oggi.
La calzatura ibrida che, dopo gli sfarzi del Re Sole, significa understatement: simbolo politico, che accomuna la Tatcher alla commessa.
Margaret Thatcher nel ricordo e nell'analisi di John O' Sullivan, uno che l'aveva conosciuta molto bene.
La chiamavano Zahia D., la "Ruby francese": l'escort minorenne (che ha sempre rivendicato di praticare il mestiere) che si è reinventata designer.
Il paradosso: dopo settimane passate a porre veti e brandire antiberlusconismi, se mai nascerà un governo Bersani sarà grazie al Cavaliere.
Siamo andati a vedere come funziona la rete dall'interno. Visita al più grande internet exchange point in Italia, alle porte di Milano.
Due capitoli da L'ultimo party, il libro di Giovanni Robertini che cataloga con ironia attenta il bestiario della cultura italiana degli anni Dieci.
Cose belle da leggere con calma: il ritorno dei Daft Punk, la crisi del Corriere (e di Don King), una nuova, possibile guerra civile americana. E molto altro.
Concludiamo il nostro speciale sullo show televisivo con una rassegna di articoli da tutto il mondo, da leggere per prepararsi alla premiere della sesta stagione.
Conversazione con Christian Mascheroni, che ha trasformato il suo feticismo dei libri in romanzo. Ma chi ha detto che i libri vanno amati per forza?