È morto il leggendario ex direttore del New York Observer. Alcune cose che sono state scritte su di lui e perché il suo modo di fare i giornali resta una lezione senza tempo
Kaká sta riuscendo a convincere tutti, i denigratori della prima ora e i tifosi scettici. La storia di un ritorno che funziona, quello del ragazzo ricco di San Paolo, il Senna del pallone.
L'annosa questione del native advertising, la nuova frontiera della pubblicità online: niente banner, solo contenuti – e un bel po' di problemi etici da risolvere.
Una ragazza di città si iscrive per gioco a "Farmers Only" un sito di online dating per soli contadini. E scopre che pure lì vanno tutti di fretta.
Un'indagine personale sia investigativa che intima, su cosa si nasconde dietro l'ondata anomala di richieste di amicizia da parte di discinte ragazze.
Il libro/documentario di David Shields e Shane Salerno fa nuova luce sulla figura di uno degli autori più misteriosi e amati della letteratura mondiale.
Cose belle da leggere durante il fine settimana, con calma: Kanye West e i One Direction, opere pubbliche a Londra, il Gatsby d'Arabia. E molto altro.
Un affare per chi compra e chi vende. Una tradizione. Un giorno di shopping selvaggio al di là dell'etichetta (ma non troppo). Tutto quello che volevate sapere sul venerdi più atteso negli Usa. Che non è più solo un venerdi.
Un programma americano si propone di rappresentare «il folle mondo della cultura giapponese dei giochi a quiz». Ma la tv giapponese non è ferma a Takeshi's Castle.
Il mondo di Football Manager, i cortocircuiti tra realtà e fantasia, la mappatura degli orizzonti calcistici mondiali. Viaggio dentro il gioco manageriale di calcio definitivo.