I fantasmi sugli spalti sono gli spettatori, o i giocatori, inquadrati per caso in tv, in atteggiamenti involontari che pure ci comunicano emozioni, che siano di rabbia o empatia. Dalla bambina tedesca del 2006 ad Altobelli nel 1982.
Noah Baumbach, sceneggiatore e regista: ha scritto Le Avventure Acquatiche di Steve Zissou e diretto il nuovo Frances Ha, un film da vedere (anche al Torino Film Festival).
Il primo ministro israeliano ha rifiutato l'invito a partecipare alla cerimonia di commemorazione per il leader sudafricano scomparso. Le polemiche, i retroscena... e qualche inconveniente tecnico.
”È bollito" dicevano. Come no. La seconda giovinezza di un giocatore che ha inventato un ruolo e ancora oggi ne rimane l'interprete migliore.
La nostra vera malattia si chiama deficit di assunzione di responsabilità. La battaglia del neo segretario e quelli che vogliono sorpassare la terza via senza averla mai attuata.
Guerra a colpi di video tra le maison del lusso. Che ingaggiano attori e registi di fama, da Wes Anderson a Roman Polanski, da Keira Knightley a Brad Pitt. E arrivano a superare i 30 milioni di contatti su Youtube.
Sull'ultimo libro di Ben Lerner, poeta riluttante che ha scritto un bel romanzo incentrato, guarda caso, sulla vita di un poeta riluttante, di cui si è parlato molto in patria e pochissimo qui.
Il divorzio da Wendi Deng, i rumors secondo i quali scriveva papelli in cui confessava "warm feelings" per Tony Blair, e il rapporto con la mamma, Elizabeth, grande castigatrice scomparsa esattamente un anno fa.
Dipingere, giocare a ping pong e altre cose che si possono fare con le onde cerebrali (con cui speriamo, un giorno, di curare i tetraplegici). Abbiamo provato un dispositivo d'interfaccia cervello-computer.