18 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
I fantasmi sugli spalti

I fantasmi sugli spalti sono gli spettatori, o i giocatori, inquadrati per caso in tv, in atteggiamenti involontari che pure ci comunicano emozioni, che siano di rabbia o empatia. Dalla bambina tedesca del 2006 ad Altobelli nel 1982.

di Giorgio Burreddu
Archivio-attualità
L’uomo tra Wes Anderson, Ben Stiller e Madagascar 3

Noah Baumbach, sceneggiatore e regista: ha scritto Le Avventure Acquatiche di Steve Zissou e diretto il nuovo Frances Ha, un film da vedere (anche al Torino Film Festival).

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
Perché Netanyahu non c’era da Mandela

Il primo ministro israeliano ha rifiutato l'invito a partecipare alla cerimonia di commemorazione per il leader sudafricano scomparso. Le polemiche, i retroscena... e qualche inconveniente tecnico.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Maicon, prima di lui c’era solo il terzino

”È bollito" dicevano. Come no. La seconda giovinezza di un giocatore che ha inventato un ruolo e ancora oggi ne rimane l'interprete migliore.

di Giuseppe De Bellis
Archivio-attualità
Come sarebbero le città senza luci (e senza smog)

Archivio-attualità
In Italia nessuno decide mai niente, per questo Renzi ha vinto il congresso

La nostra vera malattia si chiama deficit di assunzione di responsabilità. La battaglia del neo segretario e quelli che vogliono sorpassare la terza via senza averla mai attuata.

di Federico Sarica
Archivio-attualità
La sera di 45 anni fa in cui nacque il personal computer

Archivio-attualità
Chi sarà la persona dell’anno secondo TIME?

Archivio-attualità
Il video d’autore va di moda

Guerra a colpi di video tra le maison del lusso. Che ingaggiano attori e registi di fama, da Wes Anderson a Roman Polanski, da Keira Knightley a Brad Pitt. E arrivano a superare i 30 milioni di contatti su Youtube.

di Marta Casadei
Archivio-attualità
Un uomo di passaggio fra bugie, poesia e post-fiction

Sull'ultimo libro di Ben Lerner, poeta riluttante che ha scritto un bel romanzo incentrato, guarda caso, sulla vita di un poeta riluttante, di cui si è parlato molto in patria e pochissimo qui.

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
Murdoch, le donne e quel “ti sentirai solo” di mamma Elizabeth

Il divorzio da Wendi Deng, i rumors secondo i quali scriveva papelli in cui confessava "warm feelings" per Tony Blair, e il rapporto con la mamma, Elizabeth, grande castigatrice scomparsa esattamente un anno fa.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
Dipingere con le onde cerebrali

Dipingere, giocare a ping pong e altre cose che si possono fare con le onde cerebrali (con cui speriamo, un giorno, di curare i tetraplegici). Abbiamo provato un dispositivo d'interfaccia cervello-computer.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
La scuola italiana rende gli adolescenti tristi

Archivio-attualità
Come l’energy drink ha conquistato il mondo

Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Cose belle da leggere durante il fine settimana: la cultura maschilista dei videogiochi, la vita dentro Amazon, l'umorismo della destra, il vero uomo delle caverne. E molto altro.

di Redazione
Archivio-attualità
Spingitori di primarie

Renzi contro Civati contro Cuperlo. Ma anche migliaia di volenterosi sostenitori che mirano a cambiare il PD. In un'intervista tre di loro ci spiegano questi mesi di campagna elettorale.

di Davide Piacenza
«
...
458
459
460
461
462
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram