17 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
La classifica delle classifiche 2013

Non solo libri, dischi e cinema: web design, cuccioli, crowdfunding, morti, mappe, giornalismo: il meglio delle liste trovate in giro per la rete e riferite a quest'anno quasi finito.

di Redazione
Archivio-attualità
Napolitano e quel governo del Presidente che non c’è più

L'uomo decisivo per la politica italiana nel 2014 sarà ancora lui. Terrà fede al principio di realtà cui ha sempre fatto riferimento anche nel caso il governo Letta dovesse continuare a vivacchiare? Renzi, Letta, le dimissioni e il voto.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

L'ultima rassegna del weekend di questo 2013: al solito, cose belle da leggere tra quelle uscite negli ultimi giorni. Ci si rivede nel 2014, buon anno.

di Redazione
Archivio-attualità
L’arte della guerra nell’era dei contractor

Il fondatore della Blackwater, la più grande società di mercenari, ha pubblicato le sue memorie. Abbiamo fatto due chiacchiere con un contractor per capire cosa c'è sotto e come sta cambiando la guerra.

di Massimo Morello
Archivio-attualità
Una letteratura sportiva di qualità

Una lunga riflessione a più voci su cosa vuol dire scrivere di sport in Italia, e cosa vuol dire farlo bene. Per chi, in che modo, con che forze?

di Davide Coppo
Archivio-attualità
Natale a casa De Sica

A trent'anni dal primo Vacanze di Natale, incontro con Christian De Sica a casa sua, a tutto tondo. Parla, CDS, di suo padre, delle parolacce, della borghesia, dei cinepanettoni di ieri e di oggi, del berlusconismo di cui l'hanno anche accusato.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
I libri del 2013

Dalla redazione e da amici collaboratori di Studio, la classifica (secondo ognuno) dei migliori libri dell'anno, in forma di lista o in forma più narrativa, con qualche eccezione alla regola del 2013.

di Redazione
Archivio-attualità
Ultime sulla Luna

Il territorio lunare, inesplorato da 40 anni, sta diventando una reliquia a cielo aperto. Perché salvaguardare i luoghi degli allunaggi? E che rapporto ha l'estetica umana con le immagini della Luna? Tutto su di "noi" e sul "nostro" satellite, in un libro.

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
Il vecchio e il nuovo Toni

Doveva aver finito i suoi anni migliori in Baviera? Sì, ma poi è tornato. Roma, Genova, Torino, Firenze. E ora, a Verona, sono tornati anche i suoi più bei goal. Storia breve di una rinascita.

di Giuseppe De Bellis
Archivio-attualità
La cosa più irritante su Facebook

Archivio-attualità
I film del 2013

Dai redattori e collaboratori e amici di Studio, i migliori (e i peggiori) film visti in sala durante l'anno che sta finendo. Con motivazioni e qualche GIF.

di Redazione
Archivio-attualità
L’ultima chance per Letta si chiama governo Leopolda

Esiste una piccola possibilità perché il Governo Letta riesca a cambiare passo: riconoscere che l'agenda la detta Renzi, convincere di questo anche Alfano e verificare subito se le cose chieste dal nuovo Pd sono realizzabili in tempi brevi.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Il nuovo Spike Lee, la possibilità di un aldilà "tecnologico, un ritratto di Assad: pezzi interessanti per il weekend, e per Natale, ché ormai ci siamo.

di Redazione
Archivio-attualità
Giocare a Tetris con i camion dell’UPS

Archivio-attualità
Far piangere Google

L'emendamento della «web tax» che ha infiammato il dibattito pubblico è entrato nel testo del ddl stabilità su cui il governo chiederà la fiducia. Ma se Google piange, noi possiamo ridere?

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Facciamo finta di avere un po’ di privacy?

Le nuove app messaggistiche di Facebook, Twitter e Instagram; l'ascesa dell'eterea Snapchat: il backchannel e l'illusione facile della nostra privacy scomparsa.

di Pietro Minto
«
...
455
456
457
458
459
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram