Come un lungo articolo iniziato con una mazza da golf rivoluzionaria si è concluso con una tragedia e si è trasformato in un caso giornalistico internazionale.
Di cosa parla la nostra nuova storia di copertina e perché. Cinema, tecnologia, letteratura, sport, arte: in tutti i campi, molti del protagonisti delle storie più interessanti di questo periodo, sono nigeriani...
Se l'Esselunga sbarca nella Capitale (anzi, precisamente ad Aprilia), dopo grande ostracismo anche politico capitolino. Storia, fortuna e piccola dichiarazione d'amore alla creatura di Caprotti.
Il social di Mark Zuckerberg vive la sua crisi di mezza età, tra esodi di teenager e algoritmi osteggiati dagli utenti. Qualcuno dice addirittura che il suo tempo sia finito.
The wolf of Wall Street è un gioiello che segna il ritorno di Martin Scorsese a Quei bravi ragazzi, e ora Leonardo Di Caprio si merita proprio un Oscar.
Era irascibile, una testa calda, troppo istintivo e viziato. Ora è alla fine della carriera ed è cambiato, anche se non troppo. Continua a segnare, a farsi pagare, ad avere avuto ragione (quasi) sempre.
Abbiamo visitato una farmacia californiana specializzata in cannabis. E abbiamo scoperto che i gestori non sono fricchettoni. Il proprietario Robert Jacob è diventato il sindaco.
Dieci anni fa un'ex assistente la descriveva al mondo come una direttrice dispotica e capricciosa. Oggi il Metropolitan Museum le intitola il Costume Institute. Evoluzione della donna più potente del sistema moda: Anna Wintour. Icona temuta e fund raiser navigata.
"La base non capisce" è il ritornello di quelli che a sinistra pensano che Renzi abbia resuscitato il Cavaliere (che poi sono gli stessi che non sono riusciti a batterlo alle elezioni). Una formula senza futuro.