Ascesa, declino e strepitoso ritorno di un volto molto noto che ultimamente imperversa ovunque: al cinema con Dallas Buyers Club, in tv con una serie Hbo. Ecco come ce l'ha fatta.
Ogni volta che dice la sua indigna e chiama espressioni di preoccupazione da parte dei puristi più ortodossi. Ma quello dello spietato uomo nero delle Cayman è solo un altro mito; il mondo cambia e la realtà ci dice altro.
Una conversazione con Matilde Gioli, che ne Il capitale umano di Paolo Virzì interpreta Serena. Nella vita reale, invece, ha iniziato a recitare per pagarsi le multe.
Sbaglia tanto e platealmente, eppure aiuta, corre, e fa anche goal (e non pochi). Roma e l'Italia hanno scoperto Gervinho, il valore aggiunto e l'ha (ri)scoperto ancora di più Garcia, che l'ha voluto nonostante tutto e tutti.
In senso buono, ovviamente. In un mondo oberato da messaggi, ecco che i brand cercando di andare oltre, sorprendendoci con storie, intrattenimento e iniziative sociali.
Gli appelli accorati, gli editoriali sdegnati, gli improvvisi paladini delle preferenze. Al di là dei tecnicismi, l'obiettivo del fronte anti Renzi pare essere uno solo: diluirne la leadership, sempre e comunque.
Un nuovo studio conferma quello che molti sospettano da sempre: c'è un legame tra la professione del comico e alcuni problemi mentali. Ma perché far ridere è un mestiere così pericoloso?
Chude Jideonwo è il poster boy della Nigeria, proprio mentre la Nigeria è il poster boy della "rinascita africana", con tutte le contraddizioni del caso. Lo abbiamo intervistato, sul numero 18 di Studio, in edicola.
Siamo in edicola. Una breve carrellata dei pezzi che troverete nel nuovo numero, da un ritratto della coppia gay più influente di Washington a un reportage dal luogo simbolo dell'eccellenza culinaria italiana.
Chude Jideonwo is Nigeria's poster boy, just when Nigeria is the poster boy of Africa's rise. From our cover story.
Dal prossimo numero in uscita, facciamo un ulteriore passo avanti e introduciamo alcune novità. Ecco quali.