Parla Beau Willimon, creatore di House of Cards, in occasione del lancio italiano su Sky Atlantic. O del perché la storia d'amore tra una coppia machiavellica è quello che il pubblico vuole, e che i politici amano.
Si ritorna a parlare di sequel per il film di cult degli anni Ottanta. Questa volta però è il regista Richard Donner a confessarlo: considerazioni, ipotesi e un bel po' di ricordi strappalacrime.
Some relevant milanesi offer tips for what visitors absolutely must do with their days at Salone del Mobile 2014
Some relevant milanesi offer tips for what visitors absolutely must do with their days at Salone del Mobile 2014.
Ripensamenti sulla pubblicità emozionale in un momento in cui la fedeltà al marchio vacilla e una buona recensione di un televisore fatta da amici o esperti vale molto di più di un brand.
Una compagnia ferroviaria americana propone "residenze" gratuite per scrittori sui propri treni, in cambio di scrittura e pubblicità. Il progetto è già partito, ma ci sono polemiche e dibattiti: è giusto? È etico? È professionale?
Otto percorsi da provare e da vedere in questi giorni di Salone Internazionale del Mobile a Milano (8-13 aprile). Biciclette, marmi, tavoli artistici, e ovviamente feste.
Un'indagine urbana sulla qualità della vita, la sostenibilità, i sindaci e il loro network globale. E poi il design: un incontro coi fratelli Mendini nel loro atelier, e un saggio di Jonathan Olivares sul design utile.
L'ultima creatura Hbo è presentata come una versione gay di Sex and the City ed è ambientata, ovviamente, a San Francisco. I cliché non mancano - sui gay e su San Francisco. Ma la serie merita e intercetta alcuni cortocircuiti culturali.