Nel ventesimo anniversario della morte del pilota brasiliano, un ricordo delle emozioni di quel giorno e delle ragioni per cui lo abbiamo amato così tanto.
Che consistenza hanno le voci che parlano di elezioni a ottobre e perché la battaglia sull'approvazione della riforma elettorale diventerà sempre più importante per il governo.
Due corpi, due persone, due vite identiche in una città vuota. Denis Villeneuve torna con Enemy, film in cui parte dal capolavoro di Josè Saramago per andare nel Surrealismo.
Un nuovo studio racconta che per le ultime generazioni è più importante condividere che acquistare. Le nuove vie dello shopping fra carrelli virtuali, social network, paragoni con le vecchie vetrine e previsioni future.
Il vivacissimo ecosistema delle bufale ha trovato un habitat perfetto nei social media: c’è chi ha fiutato il business e ha fatto della disinformazione una linea editoriale. Passato e (luminoso) futuro dell'hoax.
Quanto siamo influenzati dalla critica, dalle opinioni, dai giudizi altrui su autori che non abbiamo ancora letto? Quanti possiamo conoscere di questi autori, senza aprire un loro libro? Abbiamo provato a recensire così John Updike.
Californiane, portoricane, messicane, internazionali: una panoramica (con testimonianze, prese da Reddit) sulle gang americane, su come funzionano, su perché sono nate, sulle violenze di cui si nutrono.
Da quando scrivere maiuscolo su Internet è diventato sinonimo di maleducazione? La storia del caps lock.
PPP e la Magnani, PPP e Bertolucci, PPP e il battesimo del cinema al Pigneto. Pasolini e Roma al di là dei luoghi comuni e delle ovvietà, raccontati in una mostra a Palazzo delle Esposizioni.
Stalin incontra H.G. Wells, Hollywood bandisce la morte, la Silicon Valley vuole fare affari con l'erba, Questlove critica il successo dell'hip-hop. Cose belle da leggere con calma.
Famoso in tutto il mondo, apprezzato da chiunque, è (senza esagerare) uno degli italiani più celebri dell'ultimo secolo. Qui, nel meglio delle sue interviste dal 1975 a oggi, un ritratto della disco e di "Giorgio".