La foto-storia di Fox Sports sull'ultima giornata di Premier League: il gol di Lampard al Chelsea, il gol di Cambiasso al Manchester, la contestazione di Newcastle contro Pardew, il Liverpool che perde, l'Arsenal che vince. E lo striscione che il Man City ha dedicato ai rivali cittadini.
Esce oggi, anche su iPad. Un'introduzione ai pezzi che troverete nel numero 21, oltre alla cover story. Italiani a New York, John Green, un reportage da alcuni degli ultimi cinema a luci rosse del paese e molto altro.
Dal Grand Tour al mondo delle GoPro passando per una revisione delle invasioni vichinghe. Tra gli articoli della settimana, molte storie da tutto il mondo, compresa una riguardo il colore verde.
Cosa c'è nel nuovo numero di Undici, da una – per ora – misteriosa intervista a viaggi tra Inghilterra, Paesi Baschi e provincia ligure. E qualche novità per la stagione da seguire sul web.
È davvero finita l'oligarchia di Federer, Nadal, Djokovic? Dopo un ventennio occupato dal triumvirato, e prima da Agassi e Sampras, quali sono i nomi che terranno alto il nome del tennis. Forse, per ora e purtroppo, non c'è nessuno.
In giro per Londra in occasione di "The Italian New Wave", showcase di Alfa MiTo Club To Club dedicato alla nuova scena musicale italiana, dal 18 settembre. Ci accompagna Veronica, la nostra giovane guida d'eccezione.
Il nostro poeta più internazionale e più abusato visto da Abel Ferrara sul grande schermo. Un film stanco, una figura e una storia ormai sfruttati e spolpati fino all'osso dal marketing.
Cosa c'entra l'azienda di Windows con il videogioco dei "Lego digitali"? Un po' di domande (con risposte) sull'acquisizione della settimana e su dei mattoncini che valgono 2,5 miliardi di dollari.
Nella coalizione contro il gruppo terrorista c'è anche l'Arabia saudita. Che pure è accusata di avere "creato" l'ISIS. Insomma, Riad è parte della soluzione oppure è parte del problema? Un'analisi punto per punto.
Il nuovo film di Joshua Oppenheimer, The Look of Silence, è un ritorno sulla scena del delitto. Ancora assassini e ancora Indonesia ma i due film sono molto differenti.