8 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Torna Studio in Triennale

Ci siamo. Dal 21 al 23 novembre organizziamo la terza edizione del nostro weekend dal vivo a Milano. Sarà aperto a tutti, tratterà temi diversi e avrà un bel parterre di ospiti. In attesa del programma definitivo, ecco qualche anticipazione.

di Redazione
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Il più grande e talentuoso stampatore di dollari falsi, due italiani in Qatar, il tempo in cui gli editori vedevano Amazon come un salvatore e altre letture interessanti per il fine settimana,

di Redazione
Archivio-attualità
Kickended, il posto dove i Kickstarter vanno a morire

Archivio-attualità
The Flaming Lips e Miley Cyrus, “A Day In The Life” live

Archivio-attualità
Anticampioni d’Italia

Il Bassignana, squadra di Terza Categoria dell'alessandrino, è la squadra più battuta del nostro paese: in 7 match ha subìto 54 goal, non ha più un portiere, talvolta schiera il suo presidente. Un'esegesi del calcio perdente.

di Fulvio Paglialunga
Archivio-attualità
L’Italia ai tempi del gelato

Un'analisi antropologico-politico-economica del Grande Dibattito Sul Gelato, da Pascale a Madia, ma ancora prima: l'antica segreteria del corso di Avanzi, Ugo Tognazzi, l'invenzione del Maxibon. Perché il gelato, in fondo, è un giro d'affari da quasi 3 miliardi.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
Lo chiamavano Rombo di Tuono

Compie gli anni domani Luigi Riva da Leggiuno, uno degli attaccanti italiani più forti di sempre, che quando si ritirò costrinse il suo cantore Gianni Brera a scrivere: «Il giocatore chiamato Rombo di Tuono è stato rapito in cielo, come tocca agli eroi».

di Maurizio Caverzan
Archivio-attualità
Scorpion Dagger e l’arte cristiana al tempo delle Gif

Abbiamo chiacchierato con James Kerr, autore di un Tumblr molto noto che ora sta trasformando in un libro. Ma come si trasforma un Gesù con jetpack in un'immagine stampata su carta?

di Pietro Minto
Archivio-attualità
Il simulatore ufficiale del pogo

Archivio-attualità
Una palla da bowling e una piuma che cadono nel vuoto

Archivio-attualità
Dylan Dog, vittima degli eventi

Non è la prima volta che qualcuno ci prova, a ragione, ma nemmeno questo tentativo di trasformare il mitico fumetto di Sclavi e Bonelli funziona. Ma dove stiamo sbagliando?

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
L’Italia e il muro europeo del 3%

Conta l'economia alla fine, e su questo terreno il governo è atteso alla prova della frustata del cavallo. Messe in campo tutte le riforme possibili, molti si pongono un interrogativo: non valeva forse la pena infischiarsene, come han fatto altri, dei rigidi parametri europei?

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
Tei Shi, “See Me”

Archivio-attualità
I referendum che si svolgono oggi in America

Archivio-attualità
L’arte del saggio. Su Geoff Dyer

Dentro l'opera dello scrittore inglese (da poco uscito in Italia con il nuovo Il sesso nelle camere d'albergo), maestro nel campo dei saggi, meno in quello dei romanzi. In che senso uno scrittore e una scrittura possono adattarsi o meno all'invenzione, oppure alla descrizione della realtà? Riflessioni su fiction e nonfiction.

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
Open Signorini

Intervista ad Alfonso Signorini, sulla sua autobiografia e tutto ciò che c'è dentro: il fascino per il nazional-popolare, il rapporto con Berlusconi e Renzi, l'infanzia, il doloroso coming out, il gossip, il sesso.

di Mattia Carzaniga
«
...
399
400
401
402
403
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram