8 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
La Cina ha perso la sua allure?

Quasi un anno fa l'Economist rifletteva su quanto la vita delle aziende straniere in Cina stia diventando più complicata. Lo stesso vale per il mercato del lusso, in frenata. Eppure grandi brand continuano ad aprire puntando forse una nuova fetta del mercato. E il Metropolitan Museum dedica una mostra al suo rapporto con la moda.

di Marta Casadei
Archivio-attualità
Regista, sceneggiatore, piccolo genio, 25enne

Chi è Xavier Dolan? Non lo conoscevamo nemmeno noi anche se pochi fortunati ne parlavano benissimo da tempo. È un giovanissimo talento del cinema, autore di Mommy, uno dei film migliori dell'anno.

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
Com’è fatto un vestito stampato in 4D e perché sarà esposto al MoMA

Archivio-attualità
Le nuove Nike Shine Through

Tutto bianco anziché tutto colorato: le nuove Nike Shine Through che debuttano ai piedi dell'AS Roma contro il Manchester City, il ritorno al passato (estetico).

di Redazione di Undici
Archivio-attualità
Reported.ly, il giornale “social media first”

Carta o digitale? Andy Carvin, «l'uomo che twitta le rivoluzioni», è oltre l'annosa dicotomia: vuole un media che premi i contenuti e le competenze di Twitter, Facebook e reddit. Gli abbiamo chiesto di raccontarcelo.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Una nuova concessionaria pubblicitaria per Studio e Undici

Archivio-attualità
The End of Sitting vuole convincerci a lavorare in piedi

Archivio-attualità
Quanto è sexy l’Italia?

Ovvero: quanto è attrattiva l'Italia per gli investimenti esteri? Un po' di considerazioni di fine anno sullo stato del made in Italy odierno, con alcuni motivi per essere ottimisti sul futuro.

di Michele Boroni
Archivio-attualità
La bolla Salvini

Il carisma e le abilità del segretario della Lega sono sotto gli occhi di tutti. Ma fino a dove potrà arrivare? E davvero può essere lui l'alternativa a Renzi? Ragionamenti sul fenomeno politico del momento, con molti limiti.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
Come i Big Data stanno cambiando le scienze sociali

Antropologia, psicologia, sociologia e scienze politiche: da sempre le più umanistiche delle scienze ricorrono alla statistica. Cosa succede, però, se la statistica tradizionale viene sostituita dai Big Data?

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

I Bitcoin a Disney World, la musica d'oggi secondo Steve Albini, ubriacature storiche e il piano di Facebook per collegare TUTTO il mondo a Facebook. Storie da leggere con calma durante il fine settimana.

di Redazione
Archivio-attualità
La caduta di Maurizio Schillaci

È il cugino di Totò, ma non ha mai vissuto le notti magiche. Anzi, Maurizio era a un passo dal boom, dopo la Serie C con Zeman alla Lazio, ma un infortunio non capito, droga e troppi soldi bruciati lo portarono nell'abisso. Ora vive a Palermo, senza un tetto.

di Fulvio Paglialunga
Archivio-attualità
La parola del 2014 potrebbe non essere nemmeno una parola

Archivio-attualità
Daniil Charms sapeva fare miracoli

Una nuova raccolta di poesie e racconti, un'ottima occasione per conoscere un genio russo dall'umorismo proveniente da un altro pianeta. La sua carriera, la sua vita, l'Urss che lo volle morto.

di Pietro Minto
Archivio-attualità
Un corto di Frozen e due attrici di Downton Abbey nel nuovo Cenerentola Disney

Archivio-attualità
Il vecchio e il mare

Giampiero Ventura, l’allenatore più anziano della Serie A, è nato sugli scogli e ha sempre allenato in città marinare. Fino a Torino. Ha cambiato modo di far stare in campo la squadra, perché i moduli sono liquidi.

di Fabrizio Gabrielli
«
...
394
395
396
397
398
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram