Gli adulti lo liquidano come roba per ragazzine, e un po' hanno ragione: Harry Styles è l'ultimo di una lunga serie di Mark Owen, quelli di cui le teenager sono costrette a innamorarsi. Ritratto di un fenomeno pop contemporaneo.
"La Leopolda di centrodestra", "il governo cambi verso", "la rottamazione di Forza Italia". L'egemonia comunicativa di Renzi e i suoi avversari incapaci di cambiare "frame", la cornice entro cui si muove la politica.
Come si dipinge un presidente, i 30 anni di Purple Rain, nuove video star di internet e dei Paesi che esistono, nonostante tutto: cose belle da leggere con calma.
È il presidente dell'Atletico Aradeo, la squadra di Seconda Categoria che, per protesta contro un importante episodio di violenza dei suoi stessi tifosi, non ha fatto scendere il campo la domenica successiva al fatto. Era un derby contro la Virtus Taurisano, avversari di sempre. Una storia di bei principi, e però grandi solitudini.
La Yucca Mountain si prepara a conservare tonnellate di scorie nucleari che rimarranno nocive per sempre, o quasi. Come lo si spiega agli umani del futuro? Gatti radioattivi, simboli semplici e nuovi culti.
Appunti per probabili e improbabili futuri Presidenti della Repubblica in ordine sparso, visto che se ne parla. Terza parte di un appuntamento fisso da qui alla fine del 2014. La nuova serie di Michele Masneri (oggi scrittori finissimi, uomini di destra e femme fatale).
Quasi un anno fa l'Economist rifletteva su quanto la vita delle aziende straniere in Cina stia diventando più complicata. Lo stesso vale per il mercato del lusso, in frenata. Eppure grandi brand continuano ad aprire puntando forse una nuova fetta del mercato. E il Metropolitan Museum dedica una mostra al suo rapporto con la moda.
Chi è Xavier Dolan? Non lo conoscevamo nemmeno noi anche se pochi fortunati ne parlavano benissimo da tempo. È un giovanissimo talento del cinema, autore di Mommy, uno dei film migliori dell'anno.
Tutto bianco anziché tutto colorato: le nuove Nike Shine Through che debuttano ai piedi dell'AS Roma contro il Manchester City, il ritorno al passato (estetico).
Carta o digitale? Andy Carvin, «l'uomo che twitta le rivoluzioni», è oltre l'annosa dicotomia: vuole un media che premi i contenuti e le competenze di Twitter, Facebook e reddit. Gli abbiamo chiesto di raccontarcelo.
Ovvero: quanto è attrattiva l'Italia per gli investimenti esteri? Un po' di considerazioni di fine anno sullo stato del made in Italy odierno, con alcuni motivi per essere ottimisti sul futuro.
Il carisma e le abilità del segretario della Lega sono sotto gli occhi di tutti. Ma fino a dove potrà arrivare? E davvero può essere lui l'alternativa a Renzi? Ragionamenti sul fenomeno politico del momento, con molti limiti.