7 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Verso l’accettazione del bastone da selfie

Potrebbe essere il gadget dell'anno, che lo si voglia o no. Ed è utile, semplice, illegale in Corea del Sud e con una lunga storia che risale agli anni Venti. È ora di passare al lato oscuro del selfie.

di Pietro Minto
Archivio-attualità
Il testimone dell’attentato e il suo “primo” livetweeting

Archivio-attualità
Cinquant’anni di attentati ai media francesi

Archivio-attualità
Gli squali del Pacifico stanno mangiandosi l’Internet del Vietnam

Archivio-attualità
Buoni propositi per il 2015

Trovare una risposta alla domanda “che lavoro fai”; meno longreads.com e più nonna; un po' di Zavattini e un po' di Joyce: alcuni buoni propositi per l'anno appena iniziato dalla redazione e alcuni amici di Studio.

di Redazione
Archivio-attualità
La squadra araba più forte d’Israele

Storia, problemi e controversie del Bnei Sakhnin, l'unica squadra a maggioranza araba a giocare nel campionato di Israele (con, però, un presidente israeliano). La storica vittoria in Coppa nel 2004, la prima volta in Uefa, la rivalità con il Beitar.

di Giacomo Scutiero
Archivio-attualità
La domenica di FA Cup

Belle fotografie e Vine dei gol dal weekend di calcio inglese col terzo turno di FA Cup: il rientro di Di Maria, la vittoria troppo sofferta del Man City, il gol di Sanchez, la vittoria casalinga del Chelsea sul Watford.

di Redazione di Undici
Archivio-attualità
Si insedia il nuovo Congresso Usa: ecco l’unico membro senza affiliazioni religiose

Archivio-attualità
Girls e l’educazione sentimentale delle ragazze moderne

Cosa direbbe oggi Jane Austen se vedesse una puntata di Girls? Come Lena Dunham ha rivoluzionato il modo di raccontare la vita amorosa delle giovani donne.

di Annalena Benini
Archivio-attualità
Quirinale: ulteriori ipotesi attorno al metodo Renzi

Al di là delle concessioni (vere o presunte) che il segretario del Pd dovrà fare a Forza Italia e alle altre forze politiche, alla fine quel che conterà sarà la strategia scelta dal premier per il dopo Napolitano. Variazioni sul tema.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
Titoli di testa, il meglio del 2014

Archivio-attualità
Che rapporto c’è tra legalizzazione dei matrimoni gay e quella della marijuana?

Archivio-attualità
Le Quirinarie di Studio

Appunti per probabili e improbabili futuri Presidenti della Repubblica in ordine sparso, visto che se ne parla. Tutti i nomi proposti da Michele Masneri su queste colonne durante il mese scorso, un divertissement quirinalizio.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
La rassegna di fine anno

Dalla guerra segreta del Monopoly al Terzo Reich all'unica donna signora della guerra in Afghanistan. Un po' di cose interessanti pubblicate dagli altri nel 2014, selezionate per voi dalla redazione di Studio.

di Redazione
Archivio-attualità
Quirinarie: attori, attrici, cattolici, democratici

Quinta puntata del totonomi di Michele Masneri per il Quirinale: oggi si va dal Bill Murray italiano (Pozzetto, ça va sans dire) a Bruno Tabacci, elegante, cattolico e un po' Sean Connery. In mezzo, anche Franceschini e Fenech.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
L’anno dell’India

Del Piero versione oggetto misterioso, il Pune FC "italiano", l'unico giocatore del Bangladesh e molto altro, in una lista dalla A alla Z per avvicinarsi al calcio del neonato campionato indiano.

di Francesco Paolo Giordano
«
...
391
392
393
394
395
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram