11 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
L’ultimo imperatore

I 42 anni di Cuauhtémoc Blanco, il più grande giocatore messicano di sempre. Una storia lunghissima (Blanco gioca ancora), fatta di molti gol, molti assist e molte cadute, risse, squalifiche. La carriera unica di uno che è diventato molto più che un calciatore.

di Marco Capizzi
Archivio-attualità
La guerra in POV

La guerra vista con gli occhi dei soldati: cosa sono i "combat footage", video girati con GoPro dall'esercito statunitense, da quello siriano, dall'Isis. Con la sensazione di trovarsi in un videogioco.

di Davide Coppo
Archivio-attualità
Il portiere introvabile

Pierluigi Pizzaballa, estremo difensore dell'Atalanta dei primi anni Sessanta, per qualche motivo è anche una delle figurine calcistiche più rare della storia, il Gronchi Rosa del pallone. Oggi settantacinquenne, racconta cosa fu per lui quell'album incompleto.

di Fulvio Paglialunga
Archivio-attualità
Spedisci glitter alle persone che odi

Archivio-attualità
Il sito che spiega le vignette di Charlie Hebdo ai non francesi

Archivio-attualità
Tra moglie e marito

Quanto immaginiamo di una coppia osservandola da fuori? Uno sguardo ad alcuni film e libri anche recenti che rappresentano il matrimonio: Olive Kitteridge, Margaret e Walter Keane, Gone Girl e quei velleitari "non ci lasceremo mai".

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
Come ci vedono le opere d’arte dei musei?

Archivio-attualità
Un video inedito di un concerto dei Talking Heads del 1980

Archivio-attualità
L’invenzione dei giovani

Chi ha inventato i giovani, i teenager? E quando è successo? Un libro – che ha ispirato un film – racconta la storia di un "gruppo sociale" dato per scontato, eppure nata solo a inizio Novecento.

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
Mattia Destro, in bilico

Undici è stato di recente ospite di Trigoria, e lì ha incontrato e intervistato tre giocatori della Roma. Tra questi Mattia Destro, diviso tra campo e panchina, giovinezza e maturità, ambizione e le troppe voci che non aspettano null'altro che un passo falso.

di Fulvio Paglialunga
Archivio-attualità
Gallery Prada iPad

Archivio-attualità
Quando un computer cerca di capire un’opera d’arte

Archivio-attualità
Sottomettiti e sarai felice

Recensione e analisi di Sottomissione, l'ultimo (e molto chiacchierato) romanzo di Michel Houellebecq, alla luce dei fatti del 7, 8 e 9 gennaio a Parigi. Con però molte differenze: nel romanzo di Houellebecq, l'Islam è "i buoni".

di Vincenzo Latronico
Archivio-attualità
Dieci cose che ho letto, dopo Charlie Hebdo

Da “l’Islam è la religione della pace” a “sono tutti terroristi.” Qualche ragionamento sulle cose che si sentono dire dopo gli attentati di Parigi. Dove si capisce, peraltro, che la rappresentazione di Maometto non è proibita.

di Matteo Colombo
Archivio-attualità
Silk Road Reloaded, il nuovo mercato del deep web

Archivio-attualità
La domenica di Premier – 12

Fotografie e Vine dal weekend di calcio inglese: la prima sconfitta del Manchester United all'Old Trafford, la doppietta di Sanchez, il pareggio esterno del City e il Chelsea ancora solo al comando.

di Redazione di Undici
«
...
387
388
389
390
391
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram