Aprirà al pubblico il 9 maggio a Milano. Ve la raccontiamo in anteprima.
Perché parlare di gender è diventato – finalmente! – "normale", almeno in America, e perché l'Italia è terribilmente indietro.
L'addio di Letterman alla tv, Ed Miliband, come ridiamo nei messaggi (hahaha vs hehehe) e molto altro. Letture per il weekend.
Sei autori più una contro un settimanale che «spara sui più deboli».
La legge elettorale, la fiducia, il futuro della legislatura. Chiacchierata col costituzionalista Francesco Clementi.
Cosa hanno letto ad aprile amici e collaboratori di Studio.
Storie da leggere, da guardare e da raccontare. Siamo questa cosa qui.
Il 30 aprile 1975 le truppe nordvietnamite entravano a Saigon. Gli americani hanno perso la guerra, ma oggi il capitalismo ha vinto.
E addirittura Facchinetti! Che ci fanno tutti questi Vip alle prese con prodotti social? Cercano di rimanere Vip, semplicemente.
Da Napoli alla Lombardia, a quasi 40 anni. Le esplorazioni, le impressioni, i traumi. Un editoriale dal n°23 di Studio, interamente dedicato a Milano.
Il Papa e la sua chiesa, Kanye West e il suo mondo; le origini dell'ISIS: un po' di storie da leggere con calma.