La seconda puntata di una rubrica su Instagram: case vuote, androni, piastrelle, vite precedenti.
L'assassinio di Rabin, 20 anni fa, come evento generazionale: il processo di pace e la controcultura in Israele.
Cronache dall'inaugurazione della nuova, enorme sede di Scientology a Milano. Che atmosfera si respira al gran gala di una setta?
Era così difficile immaginare per Expo un successo di pubblico? L'autore italiano e il grande problema del pop.
Dall'anniversario del Monopoli alla morte di Rabin, fino ad arrivare alle elezioni in Birmania: un'agenda di ricorrenze e appuntamenti dal due all'otto novembre.
Perché, oltre alla carne, esistono 478 sostanze "possibilmente cancerogene" e altri articoli adatti a essere letti con calma in questo weekend lungo.
Cosa hanno letto a ottobre amici e collaboratori di Studio.
Ci lamentiamo che la cultura del food ha invaso le nostre vite, ma allora perché nei ristoranti si mangia ancora mediamente così male?
La prima puntata di una rubrica su Instagram: Barcellona, spiagge, pranzi con gli amici.
Non solo Marino: quattro casi celebri di amministratori di grandi città la cui luna di miele con gli elettori è finita nel peggiore dei modi.
Paola Antonelli, direttrice dei dipartimenti di Architettura e Design e Ricerca e Sviluppo del MoMa, ci ha raccontato quali sono le prossime frontiere del design.