L'app che ha messo in pensione i locali gay viene venduta ai cinesi, tra ispirazioni del Mossad e pettorali visti come blazer sui jeans.
C'è chi propone Antropocene, l'era dell'uomo, e chi Età della plastica: il dibattito su come chiamare il nostro tempo.
Ma, secondo molti, ha finito per distruggerlo. La storia tormentata di Chris Hughes e del New Republic, gloriosa rivista del secolo scorso.
Istanbul e la morte di Bowie, i rifugiatii in Lapponia e la strana storia di uno sceneggiatore americano in Russia. Letture per il weekend.
Piccola storia di uno dei prodotti più legati al costume italiano che sta per essere venduto (per la seconda volta) a una compagnia straniera.
Il 15 gennaio 2001 andava online la prima versione dell'enciclopedia online. Uno sguardo alla sua storia, dalla massima popolarità alla diaspora dei suoi editor.
Nuovi personaggi di riferimento, riforme che sembravano impossibili e la politica del "nessun nemico a sinistra": la trasformazione del mainstream americano degli ultimi 10 anni.
Cosa comunicano gli abiti delle donne di potere, a partire da quelli della Lady di ferro, battuti all'asta in dicembre da Christie's.