5 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Per chi se li fosse persi

Morire per un messaggio su WhatsApp, il culto della memoria, una crociera per complottisti e altre cose da leggere con calma nel weekend.

di Redazione
Archivio-attualità
Il simulatore di dislessia

Archivio-attualità
Masterchef visto da un cuoco

È stata l'edizione delle storie di vita, della biodiversità, dell'esotismo. Un commento sulla finale del programma di cucina più amato dagli italiani.

di Tommaso Melilli
Archivio-attualità
Quanto meritiamo di essere seguiti?

Iscriversi a un social per essere spiati un intero giorno: Follower è un esperimento artistico che diventa un gioco privato a due.

di Flavia Gasperetti
Archivio-attualità
L’ostruzionismo politico da record in Corea del sud

Archivio-attualità
I resti del futuro

Un progetto fotografico su basi della Nasa, per lo più abbandonate o dismesse, che sembrano monumenti della corsa allo spazio.

di Redazione
Archivio-attualità
L’uomo che sceglie gli emoji è un sessantenne

Archivio-attualità
Spotify arruola hipster

Archivio-attualità
Morire in un Airbnb

Un caso accaduto in Francia alimenta il dibattito sulla sicurezza dell'app di affitti a breve termine. E se la Silicon Valley riscoprisse l'importanza delle regole?

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
La mappa dei Paesi con più miliardari

Archivio-attualità
Il volo commerciale più lungo di sempre

Archivio-attualità
Psicologia dei grammar nazi

Perché non dobbiamo difendere la lingua, ma non possiamo fare a meno di farlo.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Cos’è successo nel Super Tuesday

Dominano senza stravincere Hillary Clinton fra i democratici e Donald Trump fra i repubblicani. La calcolatrice resta protagonista delle primarie Usa.

di Paola Peduzzi
Archivio-attualità
Nasce a Bologna il primo centro per la formazione manageriale sul digital business

Archivio-attualità
La deregulation della produzione del vino in Francia

Archivio-attualità
Perché un libro diventa popolare dopo 20 anni?

I Love Dick di Chris Kraus, pubblicato nel '97, è curiosamente uno dei casi editoriali dell'anno. Viene letto, ma anche socializzato e mostrato come status.

di Claudia Durastanti
«
...
329
330
331
332
333
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram