A testa in su, il memoir di Alessandro Di Battista, col suo pauperismo sudamericano e le sue autocelebrazioni rivela un mitomane ossessionato da se stesso.
Gli aspetti di politica italiana e globale e quelli culturali che accompagneranno noi di Studio in cabina elettorale domenica 4 dicembre.
Dal Chelsea Hotel al Queensboro Bridge, Ciro Frank Schiappa ha fotografato oggi luoghi mitici del passato e li ha raccolti in New York Serenade, che sarà presentato alla Galleria Sozzani martedì 29 novembre.
È l'arte di essere mediocremente vasti, uno strumento di selezione naturale o un complotto del patriarcato? Voci a confronto sul fare tante cose contemporaneamente.
Da Bowie a Fidel: il coccodrillo è il rito del giornalismo che più si avvicina alla letteratura. Come si è evoluto il genere, quali giornali l’hanno fatto meglio e chi ne è stato maestro.
Si sta dimostrando lo scrittore più forte e profondo della narrativa italiana, con un tema che attraversa la sua opera più: la famiglia. Un ritratto per l'uscita di Scherzetto.
The Young Pope, i dieci anni di Gomorra, Sjöberg e il futuro di Milano: una selezione dei migliori articoli per prepararsi agli eventi di Studio in Triennale.