Spazzare via tutto ma tenere tutto così com'è: la strana alleanza tra populisti, massimalisti e conservatori.
Adam Scotti con Trudeau, Pete Souza con Obama: come i fotografi ufficiali si sono trasformati in piccole celebrità e in asset irrinunciabili nell'era delle Instagram presidency.
Il referendum, infine: e poi l'inchiesta di BuzzFeed sui siti legati al M5S, un ritratto di Charlie Brooker e la rinascita di San Francisco. Le cose migliori lette in queste ore.
È morto a 80 anni Antonio Polese, Boss delle Cerimonie e inventore del sogno kitsch e arci-italiano della Sonrisa «per accontentare i sogni di tutti gli sposi».
Paul Beatty ha appena vinto il Man Booker Prize per Lo schiavista (Fazi). Ci ha parlato di scrittura comica nell'era di Trump, autoironia e battutismo sul web.
Cosa abbiamo letto a novembre e cosa stiamo leggendo adesso in redazione.
A testa in su, il memoir di Alessandro Di Battista, col suo pauperismo sudamericano e le sue autocelebrazioni rivela un mitomane ossessionato da se stesso.