11 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
“Quello in foto non è Hitler ma mio zio”

Archivio-attualità
Warner Bros. sta pensando a un altro seguito di Matrix

Archivio-attualità
La generazione Lingotto e il popolo del nuovo Pd

La kermesse di Torino ha mostrato un fatto nuovo, poco sottolineato dai media: accanto a Renzi ci sono un popolo e una nuova classe dirigente.

di Federico Sarica
Archivio-attualità
La Turchia è un problema europeo, più che olandese

Lo scontro diplomatico coi Paesi Bassi è solo la spia di un problema più grande: alle porte dell'Europa bussano uomini forti con tendenze para-dittatoriali.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Siamo tutti più stronzi di quanto pensiamo

Archivio-attualità
Oltre il cliché del chemsex

Dal Corriere in giù, l'interesse del mainstream per la vita notturna omosessuale è sensazionalistico e morboso. Un debunking personale.

di Luca Fontò
Archivio-attualità
A Berna c’è la statua di un gigante mangia-bambini, ma nessuno sa perché

Archivio-attualità
Decalogo del dictator chic, gli interni degli autocrati

Archivio-attualità
L’abitudine di dormire tutta la notte è un’invenzione recente

Archivio-attualità
Avere tutto e desiderare ancora

È uscito il memoir di Marisa Bruna Tedeschi, storia di una donna e di una famiglia inimitabile, sotto il segno del comico e della libertà.

di Gianluigi Ricuperati
Archivio-attualità
Per chi se li fosse persi

La storia vera che ha ispirato The Americans, un reportage sull'editore del momento, il New York Times sul futuro della musica: i pezzi della settimana.

di Studio
Archivio-attualità
Cos’è l’alt-left, la nuova sinistra reazionaria

Finalmente abbiamo una parola per indicare quella grande chiesa che va da Che Guevara fino a Vladimir Putin (e per spiegare il M5S agli stranieri)

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Vocabolario minimo del trumpismo

Archivio-attualità
Quale sono le parole più usate scrittore per scrittore, secondo i big data

Archivio-attualità
La gentrificazione dei meme

Un'intervista agli autori di alcune delle pagine che stanno ridisegnando i confini della risata colta su Facebook, tra nonsense ed estetiche vaporwave.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Cos’è il “creolo spaziale”, la lingua universale degli astronauti

«
...
257
258
259
260
261
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram