27 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Che anno è stato il 2017 per la tecnologia

Il controverso rapporto di Facebook con la politica, le crisi di Uber, l'ascesa dei Bitcoin: i fatti e le discussioni dell'anno nel settore che domina l'economia del mondo.

di Andrea Nepori
Archivio-attualità
Il meglio del 2017 su Studio

I nostri 30 articoli dell'anno: un mix dei più letti, i più discussi e quelli che hanno raccontato i fatti più rilevanti.

di Studio
Archivio-attualità
Un montaggio di scene da 300 film del 2017

Archivio-attualità
La figlia di Kurt Cobain ha aperto un canale di cucina

Archivio-attualità
Vogue Italia ricorda Franca Sozzani a un anno dalla morte

Archivio-attualità
Come diventare ricchi con le canzoni di Natale

Dal grande classico di Mariah Carey all'edizione deluxe della Pausini. Viaggio nel business delle compilation natalizie.

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
Cinque immagini fake del 2017

Archivio-attualità
Perché, quando si bacia, la gente tende a inclinare la testa a destra

Archivio-attualità
Le cose migliori viste nel 2017

I film e le serie tv dell'anno per la redazione e i collaboratori di Studio.

di Aa.Vv.
Archivio-attualità
Letizia Battaglia è tra le 11 donne del 2017 scelte dal New York Times

Archivio-attualità
Il caso Bellomo, tra magistratura e Scientology

Magistrato, membro del Consiglio di Stato, aspirante superuomo, capo di una setta. Voci da una storia che ha sconcertato i media italiani.

di Luca D'Ammando
Archivio-attualità
Ancora troppe persone usano la parola password come password

Archivio-attualità
Il problema dei media italiani col populismo

Il punto è aver accettato la visione anti-pluralista imposta da alcune forze politiche: "solo noi rappresentiamo la gente e ne conosciamo i veri problemi".

di Federico Sarica
Archivio-attualità
La bizzarra storia della traduzione di Dracula in islandese

Archivio-attualità
La cittadinanza ai sudtirolesi è un atto ostile verso l’Italia?

A Vienna stanno pensando di fare avere la doppia cittadinanza agli abitanti dell'Alto Adige: la dichiarazione ha allarmato un po’ di gente.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Il libro dell’autrice di “Cat Person” è stato venduto per 1 milione di dollari

«
...
205
206
207
208
209
...
654
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram