Hype ↓
03:46 mercoledì 8 ottobre 2025
Secondo una ricerca, su TikTok per ogni contenuto pro Israele ce ne sono 17 pro Palestina Lo si legge in un report di Cybersecurity for Democracy, che ha anche scoperto che i post a favore di Israele ricevono più visualizzazioni.
A Marty Supreme sta succedendo la stessa cosa di Una battaglia dopo l’altra: tutte le recensioni dicono che è un capolavoro Presentato a sorpresa al New York Film Festival, il film di Josh Safdie con protagonista Timothée Chalamet ha suscitato l'entusiasmo della critica.
Luca Marinelli sta girando un nuovo film con il regista di Le otto montagne, Felix van Groeningen L'attore è in Belgio per girare Let Love in, storia di una coppia che, per un volta, non si lascia.
La Commissione per il Nobel non riesce a contattare uno dei vincitori di quest’anno per dirgli che ha vinto il Nobel perché è in una zona in cui il telefono non prende Ma anche se prendesse non cambierebbe nulla, perché Fred Ramsell, neo Premio Nobel per la Medicina, il telefono lo ha anche spento.
Amazon ha cancellato le pistole da tutte le vecchie locandine dei film di 007 e il risultato è ovviamente pessimo La Walther PPK è sparita da tutte le locandine riviste e corrette da Amazon, per motivi che l'azienda non ha spiegato.
Papa Leone XIV ha benedetto un blocco di ghiaccio della Groenlandia vecchio 20 mila anni Il ghiaccio è stato portato sul palco dall’artista Olafur Eliasson ed è stato estratto dal fiordo di Nuup Kangerlua.
I più famosi e importanti comici americani stanno litigando a causa del Comedy Festival di Riad Dave Chappelle, Louis C.K., Bill Burr, tra gli altri, sono stati criticati duramente dai colleghi per aver accettato di partecipare all'evento organizzato dal regime saudita.
Sanae Takaichi è la prima donna ma anche la prima batterista heavy metal a diventare Premier in Giappone Da ragazza suonava in una band e i fan apprezzavano molto la sua foga e la capacità di suonare così forte da spezzare spesso le bacchette.

Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi

E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

19 Agosto 2025

«Una buona notizia per le persone che amano le cattive notizie», così inizia l’articolo scritto da Brittany Allen su Lithub in cui si racconta la decisione di Associated Press di interrompere dall’1 settembre l’aggiornamento della sua “pagina” letteraria, vale a dire quella sezione in cui venivano pubblicate a cadenza regolare (quotidiana) recensioni dei libri appena usciti. La ragione di questo taglio la si legge in una circolare interna all’azienda, pubblicata da Dan Kennedy sul suo sito Media Nation: «Purtroppo, il pubblico delle recensioni letterarie è relativamente piccolo e noi non possiamo più permetterci il tempo che serve a pianificare, organizzare, scrivere ed editare le recensioni». La storia, per chi lavora nell’editoria, è ormai ben nota: le persone leggono sempre meno e queste sono le conseguenze.

La magrissima, e staremo a vedere quanto longeva, consolazione è che almeno per il momento AP ha assicurato che alla cancellazione della pagina letteraria non seguiranno licenziamenti di lavoratori. La situazione dei collaboratori esterni, che fornivano la maggior parte delle recensioni, invece è diversa e ancora in divenire. Difficile immaginare che saranno mantenute tutte le collaborazioni, anche se Associated Press ha confermato che continuerà a parlare di libri e di letteratura, ma con forme diverse dalla recensione e con cadenza non altrettanto regolare.

Come sottolinea sempre Allen su Lithub, le recensioni mancanti di Associated Press saranno un problema grosso per la stampa locale americana. I giornali locali, infatti, sono soliti acquistare le recensioni di AP per poi pubblicarle sulle loro pagine, articoli che, date la ristrettezza dei mezzi economici e le dimensioni ridotte delle redazioni, questi giornali non potrebbero permettersi di scrivere “in casa”.

Articoli Suggeriti
A Marty Supreme sta succedendo la stessa cosa di Una battaglia dopo l’altra: tutte le recensioni dicono che è un capolavoro

Presentato a sorpresa al New York Film Festival, il film di Josh Safdie con protagonista Timothée Chalamet ha suscitato l'entusiasmo della critica.

Luca Marinelli sta girando un nuovo film con il regista di Le otto montagne, Felix van Groeningen

L'attore è in Belgio per girare Let Love in, storia di una coppia che, per un volta, non si lascia.

Leggi anche ↓
A Marty Supreme sta succedendo la stessa cosa di Una battaglia dopo l’altra: tutte le recensioni dicono che è un capolavoro

Presentato a sorpresa al New York Film Festival, il film di Josh Safdie con protagonista Timothée Chalamet ha suscitato l'entusiasmo della critica.

Luca Marinelli sta girando un nuovo film con il regista di Le otto montagne, Felix van Groeningen

L'attore è in Belgio per girare Let Love in, storia di una coppia che, per un volta, non si lascia.

Una battaglia dopo l’altra è il film perfetto per questo momento storico

Più che un film di Paul Thomas Anderson, più che un adattamento di Thomas Pynchon, questo film è un grido di battaglia, una chiamata alla vendetta contro il sistema.

In una della aste d’arte più attese dell’anno verranno venduti dei disegni di David Hockney fatti con l’iPad

Si tratta di 17 stampe che l'artista ha realizzato con l'iPad nel 2001. Base d'asta: 80 mila euro.

Le città di pianura, una lettera di amore e odio per il Veneto e l’Italia profonda

Il film di Francesco Sossai, presentato a Cannes e appena arrivato in sala, si muove lontanissimo dal tracciato del cinema italiano contemporaneo: di questo, di Veneto e di serate alcoliche abbiamo parlato con lui.

È uscito il primo trailer del Frankestein di Guillermo Del Toro, in cui il mostro di Frankenstein però a malapena si intravede

Il film arriverà nei cinema italiani in distribuzione limitata il 22 ottobre, per poi approdare su Netflix il 7 novembre.