Hype ↓
09:01 giovedì 24 luglio 2025
Charli XCX farà il suo esordio come attrice alla Mostra del cinema di Venezia In un film fantasy che si chiama "100 Nights of Hero".
Vince Gilligan, il creatore di Breaking Bad, sta per tornare con una serie che parla di felicità Il progetto, ancora senza titolo, è stato paragonato a E.T. e sarà ambientato ad Albuquerque come Breaking Bad.
Una delle poche cose ancora in piedi a Gaza è un banchetto di libri usati Gestito da due fratelli amanti della lettura, è rapidamente diventato un punto di aggregazione sociale. Uno degli ultimi della Striscia.
Nonostante sia appena uscito un nuovo trailer, Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson rimane il film più misterioso dell’anno La produzione ha evitato tutti i festival e limitato le attività promozionali, a due mesi dall’uscita del film ancora non ne sappiamo quasi nulla. 
Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?
Sono arrivate le prime foto dal set del Diavolo veste Prada 2 Anne Hathaway ha condiviso video e immagini nei ritrovati panni di Andy Sachs.
Katie Holmes e Joshua Jackson, cioè Joey e Pacey, torneranno a recitare insieme vent’anni dopo Dawson’s Creek Holmes ha voluto Jackson nel suo film Happy Hours. Manco a dirlo, interpreteranno due adulti che da giovani erano innamoratissimi l'una dell'altro.
La lista dei film più attesi alla Mostra del cinema di Venezia di quest’anno è parecchio lunga Il programma appena annunciato è particolarmente ricco: ci sono tutti i grandi film in arrivo in autunno e inverno.

Torna L’anno che verrà, il libro di Good Morning Italia per capire il 2020

12 Dicembre 2019

Uno dei modi migliori per comprendere e anche solo provare a immaginare ciò che verrà in futuro, è quello di ripercorrere, con sguardo critico, gli eventi che hanno attraversato i mesi precedenti. È quanto si propone di fare L’anno che verrà – 2020, libro annuale prodotto da Good Morning Italia, con la media partnership di Sky Tg24, e giunto ora alla sua sesta edizione. Una rassegna annuale che sfrutta la formula usata dalla start-up, nata nel 2013, che ogni giorno fornisce ai propri abbonati un recap di ciò che sta accadendo in Italia e nel mondo. E che in questo caso lo fa su base annua, con 46 articoli divisi per macro tematiche in grado di fornire un affresco del 2020.

«L’idea da cui è nata Good Morning Italia è quella di essere utile, ogni mattina. E con il libro, disponibile gratuitamente online e presente, dallo scorso anno, in una versione cartacea, abbiamo esteso il modello per provare a capire il nuovo anno, grazie ad alcuni giornalisti ed editorialisti», ha affermato il fondatore Beniamino Pagliaro. Tra le pagine, vi sono riflessioni circa il cambiamento climatico, come quella del giornalista di Sky Tg24 Daniele Moretti per cui, «nel 2020 l’Europa riuscirà a riguadagnarsi un posto al centro dello scacchiere mondiale». Un anno in cui Greta Thunberg, giovane volto sulla copertina del Time, dopo la COP26 di Glasgow tonerà ai suoi studi come dichiarato in passato. «Tornerà in Svezia, ma qualcuno, sicuramente, rimarrà in piazza».

Tra economia, sport, letteratura, il nuovo corso dei media e un’analisi della situazione in Medio Oriente, L’anno che verrà – 2020 si presenta come un prontuario di idee e spazi di pensiero, che bene possono illuminare i gangli futuri del mondo. Non solo: la testata all news proporrà in onda i contenuti del libro all’interno dei propri programmi di approfondimento, con interviste ad alcuni degli autori, e attraverso video contributi nati dai pensieri raccolti nel volume.

Leggi anche ↓
Charli XCX farà il suo esordio come attrice alla Mostra del cinema di Venezia

In un film fantasy che si chiama "100 Nights of Hero".

«Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario»

È un evento unico nel panorama cinematografico italiano, uno al quale tutti i genitori dovrebbero partecipare assieme ai loro figli, prima che questi diventino troppo grandi.

Vince Gilligan, il creatore di Breaking Bad, sta per tornare con una serie che parla di felicità

Il progetto, ancora senza titolo, è stato paragonato a E.T. e sarà ambientato ad Albuquerque come Breaking Bad.

Una delle poche cose ancora in piedi a Gaza è un banchetto di libri usati

Gestito da due fratelli amanti della lettura, è rapidamente diventato un punto di aggregazione sociale. Uno degli ultimi della Striscia.

Nonostante sia appena uscito un nuovo trailer, Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson rimane il film più misterioso dell’anno

La produzione ha evitato tutti i festival e limitato le attività promozionali, a due mesi dall’uscita del film ancora non ne sappiamo quasi nulla. 

Ozzy Osbourne voleva far impazzire il mondo

È morto a 76 anni uno degli artisti più strani, talentuosi e indecifrabili di sempre. Una rockstar involontaria, mai serioso né intellettuale, sempre al confine con l'autoparodia.