Hype ↓
14:23 giovedì 22 maggio 2025
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

Annalena Benini è la nuova direttrice del Salone del Libro di Torino

03 Aprile 2023

A febbraio si era parlato di un tandem fra Paolo Giordano e Elena Loewenthal, poi saltato per il ritiro dello scrittore torinese. Alla fine Comune di Torino e Regione Piemonte sono riusciti a trovare il successore di Nicola Lagioia, poco prima della prossima edizione del Salone Internazionale del Libro che si terrà dal 18 al 22 maggio. Oggi la dichiarazione ufficiale: la nuova direttrice del Salone del Libro di Torino nel triennio 2024-2026 sarà la giornalista e scrittrice Annalena Benini. Nata a Ferrara nel 1975 Annalena Benini vive a Roma e dal 2001 scrive per Il Foglio, ha una rubrica settimanale di storie di genitori e figli, Il Figlio, e dirige Review, la rivista mensile del Foglio.

Il suo libro più recente è l’antologia I racconti delle donne, pubblicata da Einaudi nel 2019, mentre nel 2018 aveva pubblicato con Rizzoli La scrittura o la vita. Dieci incontri dentro la letteratura, una raccolta di conversazioni con dieci scrittori italiani, un’indagine appassionata delle pene e delle gioie del mestiere (l’avevamo letto e ne avevamo scritto qui). Benini ha anche ha scritto e condotto programmi per la Rai come Romanzo italiano e Pietro d’inciampo. È stata convocata per oggi alle 17:45 di oggi una conferenza stampa a Palazzo Madama, nella Sala delle Feste, per presentare ufficialmente ai media la nuova direttrice

Articoli Suggeriti
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto

Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono

Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.

Leggi anche ↓
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto

Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono

Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.

Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize

Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.

A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

La mitizzazione di Goliarda Sapienza ha raggiunto l’apice

Dopo L'arte della gioia di Valeria Golino arriva Fuori, film di Mario Martone, con la stessa Golino protagonista, presentato a Cannes: siamo nel picco della "Sapienza Fever".