Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
A scuola di Occupy
La Roosevelt University di Chicago ha inaugurato un corso sul movimento Occupy dal titolo piuttosto evocativo: Occupy Everywhere. Secondo l’Huffington Post è un corso di scienze politiche da tre crediti, che potrebbe avvalersi anche di ospiti prestigiosi, chiamati in classe per dire la loro riguardo il movimento che in pochi mesi si è diffuso da Wall Street in tutta la nazione.
Come già anticipato dalla cover story del numero di Studio in edicola, Occupy è un fenomeno politico essenziale per capire il futuro degli Usa. E, più precisamente, per capire che ne sarà della potenza mondiale in questo anno cruciale, tra elezioni, proteste e crisi.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.