Hype ↓
15:12 giovedì 18 settembre 2025
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar per il miglior film internazionale.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni

Mentre si gira Il diavolo veste Prada 2 sono stati annunciati i ritorni di Il matrimonio del mio migliore amico e Sognando Beckham.

31 Luglio 2025

Se avete una commedia romantica del cuore degli anni ’90 o degli anni zero – magari una con protagonista Julia Roberts o Keira Knightley – preparatevi alla notizia di un possibile remake nelle prossime ore. Nell’ultime settimane infatti Hollywood sembra seriamente intenzionata a tirare fuori dall’armadio delle rom-com tutti i titoli di successo delle ultime decadi d’oro del genere per girarne un capitolo due.

È per esempio notizia di poche ore fa che si farà un remake di Il matrimonio del mio migliore amico. Il New York Post ha rilevato che il campione di botteghino del 1997 con protagoniste Julia Roberts e Cameron Diaz avrà un sequel scritto e diretto da Celine Song, regista candidata all’Oscar per Past Lives che vedremo presto al cinema con una commedia romantica intitolata Material Love. Non è ancora chiaro se le due protagoniste dell’originale torneranno anche per il sequel.

Qualche giorno prima invece era stato Deadline a riportare l’esclusiva sul sequel di Sognando Beckham, il film sul calcio femminile con protagoniste Parminder Nagra e Keira Knightley (a cui lanciò la carriera). La creatrice della hit del 2002 Gurinder Chadha sta attualmente scrivendo il copione e ha già fatto sapere che, nel caso sia convincente, non è da escludere che facciano ritorno. 

Nelle stesse ore New York è paralizzata da fan e paparazzi che seguono passo passo le riprese del secondo capitolo de Il Diavolo veste Prada, con l’atteso ritorno di Meryl Streep nei panni di Miranda Presley e di Anne Hathaway in quelli della sua ex assistente Andy. Dal set continuano ad arrivare foto dei look, del ritorno di Emily Blunt con i capelli ramati e di Meryl Streep che saluta i fan tra un take e l’altro, tanto che il film sembra quasi già di vederlo. 

Leggi anche ↓
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano

Parliamo di It Was Just An Accident di Jafar Panahi, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes.

Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.

È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano

Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.

Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film italiani usciti quest’anno

Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.