Bulletin ↓
12:28 domenica 27 luglio 2025
Nel numero di Vogue America di agosto c’è anche una modella creata con l’intelligenza artificiale È la prima volta che succede. O, almeno, è la prima volta che i lettori se ne accorgono.
La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.
Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.
Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.
Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.
Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.
Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.
Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.

Se c’è un posto che non soffrirà mai di overtourism è certamente il resort appena inaugurato da Kim Jong-un in Corea del Nord

Il supremo leader ha partecipato alla cerimonia di apertura e si è divertito a guardare degli uomini che volavano giù dagli scivoli ad acqua.

26 Giugno 2025

Lunedì 25 giugno Kim Jong-un ha partecipato (ovviamente da protagonista) alla cerimonia di apertura di un resort turistico a Wonsan Kalma, zona costiera della Corea del Nord votata all’attività balneare. Il supremo leader ha definito l’apertura della struttura come un passo importante per rafforzare la «cultura turistica» del suo Paese. 

Le foto scattate per l’occasione, diffuse dall’agenzia di stampa nordcoreana KCNA (Korean Central News Agency) e riprese da diversi quotidiani internazionali, sono caratterizzate dall’atmosfera surreale tipica di tutte le uscite pubbliche di Kim. Vestito con un completo nero di foggia occidentale, camicia bianca e cravatta abbinata, Kim si è fatto ritrarre a bordo piscina, seduto su un banchetto, mentre guarda i vacanzieri volare giù dagli scivoli presenti nella struttura. Al suo fianco un tavolino con un drink fresco, il posacenere e le sigarette. In un altro scatto invece passeggia sul bagnasciuga nella sua mise impeccabile ma poco adatta al contesto.

A destare curiosità è stata la presenza al fianco del leader nordocoreano, in entrambe le fotografie ufficiali dell’evento. Oltre alla moglie, Kim Jong-un ha voluto al suo fianco Kim Ju-ae, una delle tre figlie che si presume abbia avuto proprio da Ri Sol-ju. Secondo gli esperti sarebbe la giovane l’attuale erede designata dal padre, sempre che ovviamente sopravviva alle frequentissime purghe che il genitore è solito scatenare anche contro i parenti più stretti.

Articoli Suggeriti
Perché vanno tutti in Giappone?

Negli ultimi anni il Paese storicamente chiuso e orgogliosamente isolato è diventato una delle principali mete mondiali. Un’ondata che ha creato non pochi problemi alle sue città e ai siti di interesse turistico.

Di cosa si è parlato questa settimana

Dal riascolto di "Paranoid" del compianto Ozzy Osbourne all'ascolto del vocale di Raoul Bova mandato alla sua amante.

Leggi anche ↓
Perché vanno tutti in Giappone?

Negli ultimi anni il Paese storicamente chiuso e orgogliosamente isolato è diventato una delle principali mete mondiali. Un’ondata che ha creato non pochi problemi alle sue città e ai siti di interesse turistico.

Di cosa si è parlato questa settimana

Dal riascolto di "Paranoid" del compianto Ozzy Osbourne all'ascolto del vocale di Raoul Bova mandato alla sua amante.

Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat

Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.

Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming

Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.

Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia

I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.

Ai posteri lasceremo soltanto le nostre collezioni di oggetti inutili

Assediati dall'algoritmo, ossessionati dalle identità curate, i giovani hanno trovato nel collezionismo analogico un modo per combattere l’ansia digitale.