Hype ↓
11:30 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

L’elmo di Ulisse nell’Odissea di Nolan ha fatto arrabbiare gli esperti dell’Odissea

18 Febbraio 2025

Christopher Nolan ha la fama del precisino, di quello che fa le cose più difficili nella maniera più complicata e riesce comunque a farle meglio di chiunque altro. Lo ha fatto in tutti i suoi film, lo sta facendo ovviamente anche con L’Odissea: pare che sia in corso i lavori per la costruzione di una gigantesca “marionetta” di Polifemo, ennesima prova che Nolan preferisce l’autolesionismo alla Cgi. È per questo sua fama da precisino, appunto, che sui social nelle ultime ore è montata una polemica sull’elmo indossato da Matt Damon nella prima foto di scena del film (è la foto che ci ha fatto scoprire che Damon interpreta Ulisse, dettaglio a cui pochi hanno prestato attenzione a causa dell’helmgate).

L’elmo sfoggiato dall’Ulisse di Damon è ovviamente sbagliato dal punto di vista storico, non serve essere Alessandro Barbero per notarlo. È un elmo che vediamo in tutti i film hollywoodiani ambientati nell’antichità classica: ricorda grossomodo gli elmi spartani, che sempre greci sono ma che non c’entrano niente con il periodo storico in cui avvengono le vicende dell’Odissea né con la “moda” di Itaca a quel tempo. I nerd della Grecia antica e dell’Odissea di Omero si sono arrabbiati moltissimo per questo: «Dovrebbe indossare un elmo miceneo», si legge in tutti i commenti dei polemici, abbiamo le fonti storiche che ci confermano che quella è la foggia giusta. Anzi, a essere precisi andrebbe definito elmo a zanne di cinghiale miceneo, perché è di quello che è fatto, di zanne di cinghiale.

Nolan segue le polemiche sui social? Se venisse a sapere di questo errore, licenzierà qualcuno? C’è il rischio che l’uscita della sua Odissea venga rimandata perché si sentirà costretto a rigirare tutte le scene in cui è presente Ulisse (a intuito, dovrebbero essere tutte le scene del film) facendogli indossare l’elmo giusto? Al momento non ci sono notizie che giustifichino queste preoccupazioni: la data d’uscita del film è fissata sempre per il 17 luglio 2026.

Articoli Suggeriti
Se volete godervi davvero Sueño Perro di Iñárritu, non riguardate Amores Perros di Iñárritu

La mostra appena inaugurata alla Fondazione Prada non è né un'omaggio né un ricordo dell'opera prima del regista messicano, ma racconta il cinema, le sue macchine e la sua lenta scomparsa.

Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Leggi anche ↓
Se volete godervi davvero Sueño Perro di Iñárritu, non riguardate Amores Perros di Iñárritu

La mostra appena inaugurata alla Fondazione Prada non è né un'omaggio né un ricordo dell'opera prima del regista messicano, ma racconta il cinema, le sue macchine e la sua lenta scomparsa.

Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.

Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano

Parliamo di It Was Just An Accident di Jafar Panahi, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes.

Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.