Hype ↓
03:43 sabato 23 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Agli Oscar Vermiglio non ce l’ha fatta, ma Isabella Rossellini sì

23 Gennaio 2025

Sono appena state annunciate le candidature agli Academy Awards 2025. Non ci sono state grosse sorprese, a parte la mancata nomination di Daniel Craig nella categoria Miglior attore protagonista per la sua interpretazione in Queer di Luca Guadagnino (nessuna candidatura in nessuna categoria per il film, dunque). Per quanto riguarda l’Italia, è andata bene a metà: Isabella Rossellini è stata candidata all’Oscar per la Miglior attrice non protagonista, per la prima volta nella sua straordinaria carriera e per una parte di appena otto minuti in Conclave. L’altra italiana in corsa per l’Oscar, Maura Delpero, purtroppo non è stata candidata tra i Migliori film internazionali con il suo Vermiglio. L’appuntamento adesso è per il 3 marzo, con la cerimonia come da tradizione al Dolby Theatre di Los Angeles. Tutte le candidature le trovate qui sotto.


Miglior film

Anora
The Brutalist
A Complete Unknown
Conclave
Dune: Part Two
Emilia Pérez
Nickel Boys
Io sono ancora qui
The Substance
Wicked

Miglior regia
Jacques Audiard (Emilia Pérez)
Sean Baker (Anora)
Coralie Fargeat (The Substance)
Brady Corbet (The Brutalist)
James Mangold (A Complete Unknown)

Miglior attore protagonista
Adrien Brody (The Brutalist)
Timothée Chalamet (A Complete Unknown)
Sebastian Stan (A Different Man)
Colman Domingo (Sing Sing)
Ralph Fiennes (Conclave)

Miglior attrice protagonista
Cynthia Erivo (Wicked)
Mikey Madison (Anora)
Demi Moore (The Substance)
Fernanda Torres (Io sono ancora qui)
Karla Sofia Gascon (Emilia Pérez)

Miglior attore non protagonista
Yura Borisov (Anora)
Kieran Culkin (A Real Pain)
Jeremy Strong (The Apprentice)
Edward Norton (A Complete Unknown)
Guy Pearce (The Brutalist)

Miglior attrice non protagonista
Monica Barbaro (A Complete Unknown)
Ariana Grande (Wicked)
Isabella Rossellini (Conclave)
Zoe Saldaña (Emilia Pérez)
Felicity Jones (The Brutalist)

Miglior sceneggiatura originale
Anora, Sean Baker
The Brutalist, Brady Corbet, Mona Fastvold
A Real Pain, Jesse Eisenberg
The Substance, Coralie Fargeat
September 5, Tim Fehlbaum, Moritz S. Binder

Miglior sceneggiatura non originale
A Complete Unknown, Jay Cocks, James Mangold
Conclave, Peter Straughan
Emilia Pérez, Jacques Audiard
Sing Sing, Clint Bentley, Greg Kwedar, Clarence Maclin, John Divine G Whitfield
Nickel Boys, RaMell Ross, Joslyn Barnes

Miglior film d’animazione
Flow
Inside Out 2 
Memoir of a Snail
Wallace and Gromit: Vengeance Most Fowl
The Wild Robot

Miglior scenografia
The Brutalist, Judy Becker
Conclave, Suzie Davies, Roberta Federico
Dune: Part Two, Zsuzsanna Sipos, Shane Vieau, Patrice Vermette
Nosferatu, Craig Lathrop
Wicked, Nathan Crowley, Lee Sandales

Miglior fotografia
The Brutalist, Lol Crawley
Emilia Pérez, Paul Guilhaume
Maria, Edward Lachman
Nosferatu, Jarin Blaschke
Dune: Parte 2, Greig Frasier

Migliori costumi
A Complete Unknown, Arianne Phillips
Conclave, Lisy Christl
Gladiator II, Janty Yates
Nosferatu, Linda Muir
Wicked, Paul Tazewell

Miglior montaggio
Anora, Sean Baker
The Brutalist
Conclave, Nick Emerson
Emilia Pérez, Juliette Welfling
Wicked, Myron Kerstein

Miglior trucco
Emilia Pérez, Julia Floch Carbonel, Simon Livet
Nosferatu, Traci Loader, Suzanne Stokes-Munton, David White
The Substance, Pierre-Olivier Persin
Wicked, Frances Hannon, Sarah Nuth, Laura Blount
A Different Man, Mike Marino

Miglior sonoro
A Complete Unknown 
Dune: Part Two
Emilia Pérez
Wicked
The Wild Robot

Migliori effetti speciali
Better Man 
Dune: Part Two
Wicked
Alien Romulus
Kingdom of the Planet of the Apes

Miglior colonna sonora
The Brutalist
Conclave 
Emilia Pérez 
Wicked
The Wild Robot

Migliore canzone
“Never Too Late”, Elton John: Never Too Late
“El Mal”, Emilia Pérez
“Mi camino”, Emilia Pérez
“The Journey”, The Six Triple Eight
“Like a Bird”, Sing Sing

Miglior documentario
Black Box Diaries
No Other Land
Porcelain War
Soundtrack to a Coup d’Etat
Sugarcane

Miglior film internazionale
Emilia Pérez, Francia
Flow, Lituania
Io sono ancora qui, Brasile
The Girl with the Needle, Danimarca
The Seed of the Sacred Fig
, Germania

Miglior cortometraggio animato
In the Shadow of the Cypresses
Wander to Wonder

Yuck!
Magic Candies
Beautiful men

Miglior cortometraggio documentario
Death by Numbers
I Am Ready, Warden 
Incident 
Instruments of a Beating Heart
The Only Girl in the Orchestra

Miglior cortometraggio
Anuja
I’m not a robot
The Last Ranger 
A Lien
The Man Who Could Not Remain Silent 

Articoli Suggeriti
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio 

Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.

Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia

Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.

Leggi anche ↓
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio 

Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.

Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia

Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.

È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane

Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

In Inghilterra anche i festival musicali sono una questione di classe sociale

Ce n'è uno per ogni genere musicale e per tutte le fasce di reddito, dall'aristocratico Wilderness al popolare Cross the Tracks. Andarci è un buon modo per capire, o almeno provare a capire, le stranezze inglesi.

L’ultima follia di Genndy Tartakovsky, il venerato maestro dell’animazione americana

Ha rivoluzionato i cartoon con Dexter, Samurai Jack e Primal. Lo abbiamo incontrato per parlare di Fixed, suo nuovo film, una commedia sexy animata che parla di un cane e dei suoi testicoli.

Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch

Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.