Hype ↓
04:03 giovedì 7 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Chi era Heba Abu Nada, la poetessa morta nei bombardamenti di Gaza

25 Ottobre 2023

La scrittrice e poetessa (ma anche educatrice e nutrizionista) Heba Abu Nada, amatissima dalla comunità letteraria palestinese, è morta il 20 ottobre nella sua casa a sud di Gaza a causa di un attacco aereo israeliano. Aveva trentadue anni. Nel suo ultimo tweet, pubblicato l’8 ottobre, aveva scritto: «La notte di Gaza è buia a parte il bagliore dei razzi, silenziosa a parte il rumore delle bombe, terrificante a parte il conforto della preghiera, nera a parte la luce dei martiri. Buonanotte, Gaza». Nata a La Mecca nel 1991, Abu Nada aveva studiato all’Università Islamica di Gaza, dove aveva conseguito una laurea in biochimica, per poi proseguire gli studi con un master in nutrizione clinica presso l’Università Al-Azhar, sempre a Gaza. Parallelamente ai suoi studi scientifici, ha sempre scritto poesie e sviluppato un suo personale percorso letterario che l’ha portata, nel 2017, a pubblicare il suo primo romanzo, Oxygen is Not for the Dead, grazie al quale ha vinto lo Sharjah Award per la creatività araba (arrivando al secondo posto). Negli ultimi anni aveva anche iniziato a collaborare con Wikipedia: dal 2021 lavorava come volontaria al progetto di educazione a distanza WikiWrites e si occupava di editare e correggere gli articoli degli autori prima che venissero pubblicati.

Oggi LitHub ha riportato le parole che, secondo l’editore cipriota di origine britannica Anthony Anaxagorou, Abu Nada avrebbe scritto poco prima della sua morte: «Ci troviamo in uno stato indescrivibile di beatitudine in mezzo al caos. Tra le rovine emerge una nuova città, una testimonianza della nostra resilienza. Grida di dolore echeggiano nell’aria, mescolandosi agli indumenti macchiati di sangue dei medici. Gli insegnanti, nonostante le loro lamentele, abbracciano i loro piccoli alunni, mentre le famiglie mostrano una forza incrollabile di fronte alle avversità». Tra i commenti al tweet di Anaxagorou c’è anche un video di Abu Nada che legge una sua poesia, per la prima volta sottotitolato in inglese.

Articoli Suggeriti
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

Leggi anche ↓
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia

La pittura di Anna Weyant è l’illusione perfetta

Negli ultimi anni la pittrice trentenne ha dominato i gossip e le quotazioni del mercato dell'arte contemporanea: ora il Thyssen-Bornemisza di Madrid la celebra con la sua prima mostra monografica in un museo.