Hype ↓
20:20 giovedì 18 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Un paese in Vermont ha bannato gli influencer

13 Ottobre 2023

Pomfret, in Vermont, è un paesino piccolissimo e tranquillo: fattorie che vendono mele o zucche, un alimentari con un po’ di tutto, un centro d’arte con una galleria e un teatro. Da quando alcune fotografie del meraviglioso foliage che si manifesta nel mese di ottobre hanno iniziato a girare sui social, però, il paese viene inondato da quelli che la Bbc chiama i “leaf-peepers”, ma che potremmo anche soprannominare i “turisti delle foglie”: provengono da tutto il mondo, percorrono in auto le colline della regione e invadono le piccole città per fotografare foglie e paesaggi e postarli sui loro profili Instagram e TikTok. Il danno più grande l’hanno fatto le foto della fattoria Sleepy Hollow, diventata virale su Instagram, come dimostra questo tag, dove potete trovare centinaia e centinaia di foto filtrate che ritraggono il paesaggio dallo stesso punto di vista, spesso sullo sfondo di influencer in posa che ostentano look succinti ma perfettamente in palette coi colori autunnali del foliage. Essendo il cattivo gusto perfettamente legale e non perseguibile dalla legge, i poveri abitanti di Pomfret non avrebbero potuto far altro che accettare il loro destino, se non fosse che gli aspiranti influencer e gli appassionati di foliage sono diventati sempre più numerosi e, soprattutto, molesti.

Deborah Goodwin, coordinatrice delle mostre presso l’Artistree Community Arts Center di Pomfret, ha detto che ha capito che la situazione era sfuggita di mano quando sono iniziati ad arrivare autobus pieni di gente che parcheggiavano davanti alla fattoria e scaricavano decine di persone. Gli influencer scavalcavano regolarmente un cancello tappezzato di cartelli “divieto di ingresso”, installavano cabine per accogliere i loro numerosi cambi d’abito, parcheggiavano le loro “city car” sulla stretta strada sterrata e lasciavano “rifiuti corporei” sul ciglio della strada. «È stato brutto», ha raccontato Goodwin alla Bbc. «I residenti si sono lamentati». Così, durante la stagione della autunnale del 2022, le forze dell’ordine hanno temporaneamente trasformato la strada oltre Sleepy Hollow in un’arteria a senso unico. Non è bastato a dissuadere i turisti dal comportarsi male. Quest’anno, allora, i residenti hanno provato un approccio diverso e si sono affidati al crowdsourcing.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Suspicious Duck (@suspiciousduckvt)

In un appello pubblicato su GoFundMe, un team di organizzatori ha scritto: «[Abbiamo] sperimentato un’ondata senza precedenti di “influencer” turistici alimentati da Instagram e TikTok… [che] hanno danneggiato strade, hanno avuto incidenti, hanno richiesto il traino fuori dai fossati, giardini calpestati, defecato su proprietà private… e aggredito verbalmente i residenti». Ad oggi, la richiesta ha raccolto 103 donazioni e raccolto 16.068 dollari. Di conseguenza, i funzionari della città hanno votato per chiudere le strade che conducono alla fattoria durante l’alta stagione del foliage autunnale (dal 23 settembre al 15 ottobre) ai non residenti, suscitando l’ira dei turisti e degli influencer che si sono ritrovati ad aver viaggiato fino a Pomfret “per niente”.

Articoli Suggeriti
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Leggi anche ↓
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.

Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano

Parliamo di It Was Just An Accident di Jafar Panahi, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes.

Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.