Bulletin ↓
15:26 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Un paese in Vermont ha bannato gli influencer

13 Ottobre 2023

Pomfret, in Vermont, è un paesino piccolissimo e tranquillo: fattorie che vendono mele o zucche, un alimentari con un po’ di tutto, un centro d’arte con una galleria e un teatro. Da quando alcune fotografie del meraviglioso foliage che si manifesta nel mese di ottobre hanno iniziato a girare sui social, però, il paese viene inondato da quelli che la Bbc chiama i “leaf-peepers”, ma che potremmo anche soprannominare i “turisti delle foglie”: provengono da tutto il mondo, percorrono in auto le colline della regione e invadono le piccole città per fotografare foglie e paesaggi e postarli sui loro profili Instagram e TikTok. Il danno più grande l’hanno fatto le foto della fattoria Sleepy Hollow, diventata virale su Instagram, come dimostra questo tag, dove potete trovare centinaia e centinaia di foto filtrate che ritraggono il paesaggio dallo stesso punto di vista, spesso sullo sfondo di influencer in posa che ostentano look succinti ma perfettamente in palette coi colori autunnali del foliage. Essendo il cattivo gusto perfettamente legale e non perseguibile dalla legge, i poveri abitanti di Pomfret non avrebbero potuto far altro che accettare il loro destino, se non fosse che gli aspiranti influencer e gli appassionati di foliage sono diventati sempre più numerosi e, soprattutto, molesti.

Deborah Goodwin, coordinatrice delle mostre presso l’Artistree Community Arts Center di Pomfret, ha detto che ha capito che la situazione era sfuggita di mano quando sono iniziati ad arrivare autobus pieni di gente che parcheggiavano davanti alla fattoria e scaricavano decine di persone. Gli influencer scavalcavano regolarmente un cancello tappezzato di cartelli “divieto di ingresso”, installavano cabine per accogliere i loro numerosi cambi d’abito, parcheggiavano le loro “city car” sulla stretta strada sterrata e lasciavano “rifiuti corporei” sul ciglio della strada. «È stato brutto», ha raccontato Goodwin alla Bbc. «I residenti si sono lamentati». Così, durante la stagione della autunnale del 2022, le forze dell’ordine hanno temporaneamente trasformato la strada oltre Sleepy Hollow in un’arteria a senso unico. Non è bastato a dissuadere i turisti dal comportarsi male. Quest’anno, allora, i residenti hanno provato un approccio diverso e si sono affidati al crowdsourcing.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Suspicious Duck (@suspiciousduckvt)

In un appello pubblicato su GoFundMe, un team di organizzatori ha scritto: «[Abbiamo] sperimentato un’ondata senza precedenti di “influencer” turistici alimentati da Instagram e TikTok… [che] hanno danneggiato strade, hanno avuto incidenti, hanno richiesto il traino fuori dai fossati, giardini calpestati, defecato su proprietà private… e aggredito verbalmente i residenti». Ad oggi, la richiesta ha raccolto 103 donazioni e raccolto 16.068 dollari. Di conseguenza, i funzionari della città hanno votato per chiudere le strade che conducono alla fattoria durante l’alta stagione del foliage autunnale (dal 23 settembre al 15 ottobre) ai non residenti, suscitando l’ira dei turisti e degli influencer che si sono ritrovati ad aver viaggiato fino a Pomfret “per niente”.

Articoli Suggeriti
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

Leggi anche ↓
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

di Studio
10 libri per immaginarsi un altro mondo, quest’estate

Per quest'edizione speciale dei libri del mese abbiamo scelto dei libri per staccare davvero e volare con la mente in luoghi lontani, veri o inventati.

Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni

Mentre si gira Il diavolo veste Prada 2 sono stati annunciati i ritorni di Il matrimonio del mio migliore amico e Sognando Beckham.

SupermanI Fantastici 4, il film dell’estate è Una pallottola spuntata

Molto probabilmente è uno dei film più cretini usciti negli ultimi anni, ma è anche uno dei più riusciti, divertenti, sorprendenti, imbarazzanti e consapevoli.

Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone

La star è la protagonista del bizzarro video "Beth’s Farm", che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos.