Hype ↓
03:58 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Michael Mann ha scritto un romanzo sequel del film Heat

20 Gennaio 2022

Con un trailer pubblicato sul suo profilo Twitter, il regista Michael Mann ha annunciato l’arrivo del sequel di Heat, il capolavoro del 1995 con Al Pacino, Robert De Niro, Val Kilmer e Jon Voight. Non si tratta di un film, però: Mann ha deciso di proseguire la storia scrivendo un romanzo. «Per tanto tempo ho avuto intenzione di raccontare altre storie ambientate nel mondo di Heat. Gli eventi vissuti dai personaggi del film hanno sempre avuto una backstory ricca, sono sempre esistiti dentro un modo complesso, la possibilità di raccontare ciò che è successo a quei personaggi dopo il 1995 è sempre stata allettante», ha detto il regista in un’intervista concessa a Deadline.

https://twitter.com/MichaelMann/status/1483848098698858498

È dal 2016, in effetti, che Mann parla di un possibile sequel di Heat. Adesso quel progetto ha finalmente preso una forma definitiva: come detto si tratta di un romanzo, ovviamente un thriller, scritto da Mann assieme a Meg Gardiner. Dal teaser trailer pubblicato sui social si capisce che le linee temporali raccontate nel libro sono due: una comincia nel 1989 e, come scrive William Hughes di The AV Club, si può supporre ci mostrerà il passato di Neil McCauley (il personaggio interpretato da De Niro) e di Waingro (il “villain” del film, anche se in un film come Heat è difficile parlare di buoni e di cattivi). L’altra linea temporale comincia nel 2002, e in questo caso i protagonisti dovrebbero essere Vincent Hanna (il detective interpretato da Al Pacino) e Chris (che nel film era interpretato da Val Kilmer).

In ogni caso, stando a quanto ha detto Mann nell’intervista a Deadline, il romanzo si apre «il giorno dopo» il finale del film, e poi si sposta da una linea temporale all’altra per completare, ampliare e approfondire le storie dei protagonisti. La data di uscita del libro, per il momento, è agosto di quest’anno.

Articoli Suggeriti
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Leggi anche ↓
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.

Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano

Parliamo di It Was Just An Accident di Jafar Panahi, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes.

Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.