Hype ↓
03:32 giovedì 21 agosto 2025
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui erano iscritti 32 mila uomini, è rimasto aperto e pubblico per 6 anni, sfuggendo a ogni moderazione.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

Abbiamo finalmente il trailer di House of Gucci

30 Luglio 2021

Sembrava che dalle foto che circolavano l’avessimo già visto tutto, invece il nuovo trailer di House of Gucci, uscito nella notte del 29 luglio e anticipato dai primi poster ufficiali, mostra tantissime scene inedite. Inizialmente si pensava che il film diretto da Ridley Scott avrebbe partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia, poi quando la scorsa settimana è stata annunciata la line-up mancava, il team incaricato della post-produzione aveva fatto sapere che non era ancora pronto e che non avrebbero fatto in tempo a finirlo per settembre. Ricapitolando, nel film Adam Driver interpreta Maurizio Gucci, il fondatore del marchio, e Lady Gaga la moglie Patrizia, insofferente nei confronti della famiglia del marito, del lavoro del marito e poi anche del marito stesso, di cui alla fine ordina l’uccisione.

Su YouTube i commenti più frequenti che accompagnano il trailer sono rivolti all’accento italiano degli attori, giudicato pessimo e secondo alcuni «più russo che italiano», o ancora «proprio difficile da capire». Allo stesso tempo, in mezzo alle frasi inseriscono qualche parola pronunciata in un italiano perfetto: ad esempio hanno imparato a dire benissimo “Gucci”, come dimostra la scena già diventata virale in cui Lady Gaga si fa il segno della croce e dice «nel nome del Padre, del figlio e della casa di Gucci». Un altro particolare che molti hanno giudicato «scioccante», come l’ha definito Indiewire, è stata la trasformazione di un irriconoscibile Jared Leto in Paolo Gucci, uno dei cugini di Maurizio. Quando avevano iniziato a girare le prime foto sul set, una delle nipoti di Paolo Gucci aveva rilasciato una dichiarazione nella quale faceva sapere che era molto offesa per il casting: ha avuto da dire su Jared Leto sul quale ha scritto solo «orribile, orribile», e su Al Pacino nei panni del nonno, Aldo Gucci, che l’hanno rifatto «Basso grasso e con le basette. È imbarazzante perché non gli somiglia affatto».

Il trailer non è molto lungo, dura due minuti, eppure mostra pochi secondi di tante scene diverse, di cui la maggior parte sono momenti intimi tra Lady Gaga e Adam Driver: prima sono in un camerino a provarsi dei vestiti, poi a una festa in maschera, al loro matrimonio e finiscono in una vasca da bagno. Qui Driver però è vestito, il resto l’abbiamo visto nell’ultimo spot di Burberry uscito qualche giorno fa. Il film invece uscirà a novembre.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia di Genndy Tartakovsky, il venerato maestro dell’animazione americana

Ha rivoluzionato i cartoon con Dexter, Samurai Jack e Primal. Lo abbiamo incontrato per parlare di Fixed, suo nuovo film, una commedia sexy animata che parla di un cane e dei suoi testicoli.

Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch

Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.

Leggi anche ↓
L’ultima follia di Genndy Tartakovsky, il venerato maestro dell’animazione americana

Ha rivoluzionato i cartoon con Dexter, Samurai Jack e Primal. Lo abbiamo incontrato per parlare di Fixed, suo nuovo film, una commedia sexy animata che parla di un cane e dei suoi testicoli.

Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch

Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.

di Studio
Hot Milk, elogio della giovane donna arrabbiata

Presentato in concorso all'ultima Berlinale, disponibile dal 22 agosto su Mubi, il film di Rebecca Lenkiewicz, adattamento di un romanzo di Deborah Levy, è una storia di madri e figlie, sesso e amanti e, soprattutto, di rabbia.

Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo

«Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.

Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi

E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

Che siate ancora in vacanza o già tornati al lavoro, andate al cinema a vedere Weapons

È l'horror più atteso e chiacchierato uscito quest'anno, e infatti è da giorni in cima al botteghino italiano. Forse perché parla (anche) di che incubo sia essere genitori oggi e di quanto sia pericolosa questa epoca per i figli.