Hype ↓
00:32 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Chi sono i 10 sceneggiatori da tenere d’occhio quest’anno secondo Variety

29 Settembre 2021

Sono anni ormai che Variety stila una lista dei dieci sceneggiatori da tenere d’occhio azzeccando nomi fino a quel momento sconosciuti, di cui effettivamente non si fa che parlare per tutto l’anno successivo. Lo scorso anno nella lista era capitata la ventiseienne Emma Seligman, sceneggiatrice esordiente di Shiva Baby, un titolo che abbiamo sentito nominare più volte volte in questo 2021; un altro è quello di Andy Siara, autore di Palm Springs, commedia con Andy Samberg poi premiata ai festival indipendenti. Negli anni precedenti ci era finito perfino Charlie Kaufman, dopo il suo esordio con Se mi lasci ti cancello, e ora ormai sceneggiatore rinomato.

Così anche quest’anno è arrivata l’attesissima lista, prendiamo nota. Primo inserito nella lista è Jeremy O. Harris per Zola, il film della A24 tratto da un thread di Twitter fittizio che narrava la storia pazza di una spogliarellista e che è uscito in America quest’estate. Altri nomi riconoscibili sono quelli dei fratelli Ron e Russell Mael per Annette, il musical che ha esordito lo scorso luglio a Cannes con Adam Driver e Marion Cotillard e Zach Baylin con King Richard, il documentario ispirato alla storia di Richard Williams, il padre delle sorelle Williams. C’è poi Jessica Knoll che ha incuriosito i critici di Variety col suo Luckiest Girl Alive, thriller tratto da un romanzo best-seller; Akela Cooper con Malignant, l’horror che ha terrorizzato chi è andato a vederlo nelle sale italiane in questi giorni; Steven Levenson con Tick Tick…Boom, film con Alex Garfield nei panni di uno scapestrato trentenne attore di teatro. Infine ci sono nomi pressoché sconosciuti, autori di film di cui ancora non si sa nulla, come Camilla Blackett e il suo Queen, Julia Cox con Nyad, Randy McKinnon con Notes from a Young Black Chef e Mikey Day insieme a Streeter Seidell con Home Sweet Home Alone.

Articoli Suggeriti
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

Leggi anche ↓
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.