Hype ↓
08:14 domenica 2 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Chi sono i 10 sceneggiatori da tenere d’occhio quest’anno secondo Variety

29 Settembre 2021

Sono anni ormai che Variety stila una lista dei dieci sceneggiatori da tenere d’occhio azzeccando nomi fino a quel momento sconosciuti, di cui effettivamente non si fa che parlare per tutto l’anno successivo. Lo scorso anno nella lista era capitata la ventiseienne Emma Seligman, sceneggiatrice esordiente di Shiva Baby, un titolo che abbiamo sentito nominare più volte volte in questo 2021; un altro è quello di Andy Siara, autore di Palm Springs, commedia con Andy Samberg poi premiata ai festival indipendenti. Negli anni precedenti ci era finito perfino Charlie Kaufman, dopo il suo esordio con Se mi lasci ti cancello, e ora ormai sceneggiatore rinomato.

Così anche quest’anno è arrivata l’attesissima lista, prendiamo nota. Primo inserito nella lista è Jeremy O. Harris per Zola, il film della A24 tratto da un thread di Twitter fittizio che narrava la storia pazza di una spogliarellista e che è uscito in America quest’estate. Altri nomi riconoscibili sono quelli dei fratelli Ron e Russell Mael per Annette, il musical che ha esordito lo scorso luglio a Cannes con Adam Driver e Marion Cotillard e Zach Baylin con King Richard, il documentario ispirato alla storia di Richard Williams, il padre delle sorelle Williams. C’è poi Jessica Knoll che ha incuriosito i critici di Variety col suo Luckiest Girl Alive, thriller tratto da un romanzo best-seller; Akela Cooper con Malignant, l’horror che ha terrorizzato chi è andato a vederlo nelle sale italiane in questi giorni; Steven Levenson con Tick Tick…Boom, film con Alex Garfield nei panni di uno scapestrato trentenne attore di teatro. Infine ci sono nomi pressoché sconosciuti, autori di film di cui ancora non si sa nulla, come Camilla Blackett e il suo Queen, Julia Cox con Nyad, Randy McKinnon con Notes from a Young Black Chef e Mikey Day insieme a Streeter Seidell con Home Sweet Home Alone.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.

La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.