Hype ↓
13:54 mercoledì 21 maggio 2025
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.

Critici europei posano per il manifesto di Nymphomaniac di Lars Von Trier

10 Gennaio 2014

Il nuovo film del regista Lars von Trier, Nymphomaniac, è uscito in anteprima in Danimarca e negli Stati Uniti poco prima di Natale. L’opera dura più cinque ore (ma è prevista una versione “breve” da quattro ore) e ha creato un’enorme aspettativa per gli argomenti trattati (la dipendenza da sesso) e per il poster promozionale in cui l’intero cast, a busto nudo, è fotografato in un momento d’estasi e orgasmo.

Sempre nel periodo natalizio un gruppo di critici televisivi danesi ha deciso di cavalcare l’onda del film per promuovere i Bodil Awards (l’equivalente locale degli Oscar), posando in pose ispirate al poster di Nymphomaniac. Il manifesto finale recita: «Ecco come sono i critici cinematografici danesi mentre si stanno godendo dei bei film… Loro verranno ai Bodil Awards. Ci verrai anche tu?».

Una nota della Associazione dei critici cinematografici danesi ripresa dal sito Dangerous Minds spiega l’iniziativa: «Qualcuno penserà che stiamo seduti nelle nostre torri d’avori, osservando il panorama cinematografico con occhi critici senza mai divertirsi. Ma siamo persone come le altre, e anche noi siamo capaci di emozionarci per un ottimo film – e non abbiamo nemmeno paura di condividere quell’emozione con tutti voi!».

I loro colleghi polacchi non sono stati a guardare e hanno risposto posando alla stessa maniera. Se il trend dovesse proseguire, non vediamo l’ora di vedere i nostri critici fare la stessa cosa. O forse no.

(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.