Bullettin ↓
16:41 domenica 25 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Taschen ha ripubblicato le illustrazioni di Warhol prima che diventasse famoso

02 Novembre 2017

Dopo essersi laureato in arte pubblicitaria al Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh, un Andy Warhol appena diciannovenne si trasferì a New York e iniziò a lavorare per riviste come Vogue e Glamour. In quello stesso periodo, elettrizzato dai mille stimoli offerti dalla città e desideroso di farsi un nome tra i personaggi più influenti, Wharol si dedicò alla creazione e alla diffusione di una serie di piccoli libri, con il chiaro obiettivo di far conoscere e pubblicizzare il suo talento. Confezionò 7 libri illustrati che si premurò di far avere soltanto ai personaggi più stimati e che costituirono una sorta di pista di decollo per la sua carriera come artista e personaggio pubblico. Pubblicati in un arco di tempo che andò dal 1952 al 1959, i libri contengono illustrazioni, testi e disegni.

Oggi Taschen ha deciso di ripubblicare questi piccoli gioielli degli anni Cinquanta, riproducendoli in modo da renderli il più possibile simili agli originali e raccogliendoli in un prezioso astuccio a fisarmonica. Insieme ai suoi libri per bambini, i quaderni illustrati costituiscono le uniche opere abbordabili di Wharol: costano soltanto 200 dollari. L’amore è una torta rosa, 25 gatti chiamati Sam, Alla ricerca della scarpa perduta: i titoli dei fascicoli sono graziosi, acuti, divertiti e allegri come i disegni che contengono, e parlano di un’era felice della vita di Warhol, che nei decenni successivi prenderà una piega più amara (soprattutto dopo l’attentato del 1968 condotto dall’artista e femminista radicale Valerie Solanas, che sparò a Warhol e al suo compagno di allora, Mario Amaya, ferendoli gravemente), dando forma a opere profonde e drammatiche come le serie dedicate agli incidenti stradali o alle sedie elettriche.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.