Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
È stata venduta la bottiglia di vino più costosa al mondo

Le storie di bottiglie di vino vendute, anzi spesso battute all’asta, per prezzi esorbitanti non sono rare. Pochi giorni fa, però, è stato battuto il record. Durante una serata di gala per beneficenza organizzata da Emeril Lagasse, infatti, una bottiglia è stata venduta per 350 mila dollari, cosa che la rende, ufficialmente, la bottiglia di vino più costosa al mondo. Si tratta di un Cabernet Sauvignon californiano del 2015, prodotto dal celebre viticoltore californiano, Jesse Katz, per il noto manager di star Shep Gordon (per chi non lo sapesse, Gordon gestisce le carriere di molti cantanti, come Justin Timberlake, e attori). I proventi, decisamente consistenti, della vendita andranno a finanziare progetti educativi, come riporta Esquire.
Il nome dell’acquirente non è noto: secondo Esquire si tratta di un collezionista del Mississipi che ha «raccolto il denaro insieme a degli amici». Un precedente interessante risale al 1997, quando dieci bottiglie di Château Mouton Rothschild furono vendute per una cifra analoga, cioè 343 mila dollari. La differenza, non da poco, è però che in quell’occasione si trattava di dieci bottiglie e non di una. Nel 2007 Christie’s ha venduto un Romanee-Conti per 35 mila euro.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.