Hype ↓
23:24 lunedì 21 luglio 2025
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta  Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.
Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album S’intitola Don’t Tap the Glass, è stato anticipato da molti easter egg ed è molto breve: le dieci tracce durano meno di mezz’ora.
Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra Il partito Sanseito ha rubato consensi alla maggioranza facendo leva su cospirazioni contro i vaccini e posizioni xenofobe.
Jonathan Anderson si occuperà dei costumi di Artificial, il prossimo film di Luca Guadagnino La stretta collaborazione tra lo stilista nordirlandese e il regista italiano continua dopo il lavoro svolto su Challengers e Queer.
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.

Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album

21 Luglio 2025

Per molti ascoltatori, anche tra i suoi fan più attenti, la pubblicazione di Don’t Tap the Glass è stata un fulmine a ciel sereno. Dopo aver anticipato venerdì grosse novità all’orizzonte sui social, il rapper statunitense ha infatti pubblicato oggi il suo nono album d’inediti. Come riporta Variety, il nuovo EP è composto da dieci nuove tracce ed è davvero breve: dura appena ventotto minuti e trenta secondi. Il nuovo album riduce anche le collaborazioni rispetto al passato: l’unico guest creditato nell’EP è Pharrell Williams, che ha collaborato alla traccia “Big Poe”.

Così come accaduto per il precedente Chromakopia, Tyler ha insomma ridotto all’osso l’attività promozionale esplicita, sorprendendo i suoi fan a inizio settimana, snobbando anche il venerdì come tradizionale giorno d’uscita delle novità discografiche. I fan si sono accorti soltanto adesso, ad album uscito, che Tyler aveva disseminato un paio di indizi durante il suo tour: in effetti, durante i quattro concerti a New York, Tyler aveva più volte urlato nel microfono il titolo del nuovo album, mentre durante un concerto a Brooklyn una telecamera l’aveva inquadrato mentre scorreva tra i dischi presenti in una cassa sul palco, e tra gli album in questione c’era anche una copia di Don’t Tap the Glass.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tyler, The Creator (@feliciathegoat)

Articoli Suggeriti
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta 

Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.

Wolfgang Tillmans come esperienza religiosa

L'ultima, enorme mostra al Centre Pompidou di Parigi è un viaggio incredibile in un oceano di fotografie e video, dagli effetti quasi psichedelici.

Leggi anche ↓
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta 

Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.

Wolfgang Tillmans come esperienza religiosa

L'ultima, enorme mostra al Centre Pompidou di Parigi è un viaggio incredibile in un oceano di fotografie e video, dagli effetti quasi psichedelici.

Miriam Mafai, la ragazza eretica del comunismo italiano

Nel suo nuovo libro, E non scappare mai, Annalisa Cuzzocrea racconta una delle protagoniste della vita politica e culturale del Novecento italiano.

Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".

I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli

I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.