Hype ↓
19:51 giovedì 8 maggio 2025
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.
Per la prima volta nella storia, un fumetto ha vinto il Premio Pulitzer  L'unico precedente è stato Maus nel '92, che però vinse nella categoria Special Awards and Citations.

Tutti gli attacchi dell’Isis nel 2015

16 Novembre 2015

Abbiamo cominciato a conoscere l’Isis, a parlare dell’Isis, circa un anno e mezzo fa. In particolare la presa di Mosul, in Iraq, ha rappresentato il momento in cui il mondo ha preso coscienza dell’ascesa del Califfato, e quello in cui la sua campagna di distruzione ha cambiato passo.

La maggior parte degli attacchi dell Stato islamico si è concentrata in Iraq e Siria, e solo verso la fine del 2014 il Califfato ha colpito punti al di fuori di quell’area. Il Washington Post ha dedicato una mappa a tutti gli atti di terrorismo, solo alcuni dei quali suicidi, perpetrati dall’Isis nell’anno solare 2015, fino ad arrivare all’ultima strage di Parigi. Attacchi che, tutti insieme, hanno causato più di 800 vittime. Al di fuori di quello che può essere considerato il suo territorio, sono 21 le offensive che possono essere ricondotte all’Isis, tra cui le più recenti sono quelle di Beirut, in Libano, e l’abbattimento del Metrojet russo in Egitto. Come evidenziato dalla mappa del Post, l’Isis ha preso di mira soprattutto il Medio oriente, ma anche parte del Nord Africa e l’Afghanistan.

Schermata 2015-11-16 alle 15.33.41

I primi mesi di quest’anno hanno rappresentato la vera presa di potere dell’Isis, con la sfida ad al-Qaeda nello Yemen e l’accordo politico con Boko Haram, il gruppo fondamentalista islamico che opera in Nigeria. L’unico attacco sul suolo degli Stati Uniti è stato quello di Garland, in Texas, che tuttavia non è presente nella mappa non avendo causato alcuna vittima.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.