Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Tutte le strade (che) portano a Roma: una mappa

Tutte le strade portano a Roma? Forse proprio tutte no, ma 500 mila sì.
Un gruppo di ricercatori del Moovel Lab, un laboratorio di Stoccarda specializzato in mobilità urbana, ha provato a testare il famoso adagio secondo cui tutte le strade porterebbero alla città eterna, mappando i percorsi da tutta l’Europa verso la capitale italiana.
Il risultato è il progetto Roads to Rome. «Almeno per l’Europa è ovvio: tutte le strade portano a Roma! Puoi raggiungere la città eterna con circa 500 mila strade da tutto il continente», si legge nel sito del progetto.

La mappa, realizzata a partire da un algoritmo creato ad-hoc dal laboratorio di Stoccarda, rappresenta i percorsi verso Roma a partire da 486.713 località in tutta Europa: più una strada è utilizzata, più spessa è la linea che la raffigura.
Per chi fosse interessato, la mappa è acquistabile come poster sul sito di Moovel Lab, che ha provato a ripetere l’esperimento con altre capitali mondiali, incluse Parigi, Berlino e Gerusalemme.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.