Hype ↓
01:15 lunedì 20 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

È stato scoperto e pubblicato un racconto inedito di Truman Capote

25 Settembre 2023

Era in bella vista, in un taccuino in carta fiorentina rosso e oro conservato nella Library of Congress di Washington D.C., eppure nessuno l’aveva ancora pubblicato. Ora, come segnalato da Cnn, il racconto “Another Day in Paradise” di Truman Capote è stato pubblicato per la prima volta sul numero 70 della rivista letteraria trimestrale The Strand Magazine, in quello che è stato rinominato “The Truman Capote Issue”. A scoprire il manoscritto è stato il caporedattore del magazine, Andrew F. Gulli, durate una ricerca in biblioteca che in realtà riguardava le opere di James M. Cain, l’autore di Il postino suona sempre due volte. Gulli ha pensato, già che c’era, di ridare un’occhiata anche ai manoscritti di Capote, ed è così che ha scoperto il racconto inedito. «All’inizio non potevo crederci: avevo già fatto delle ricerche sul lavoro di Capote, anni fa, e non l’avevo proprio visto», ha detto alla Cnn.

Il racconto è una sorta di “a day in the life” che ha per protagonista Iris Greentree, un’infelice expat americana che si ritrova a vivere in Sicilia dopo essere stata convinta a spendere i suoi risparmi per comprare una villa pittoresca da un bell’uomo che in seguito la abbandona. «Quello che ho trovato fantastico è che la storia è soddisfacente, finita, completa, con un suo umorismo pungente e descrizioni evocative», ha detto Gulli commentando il racconto. 

Oltre a contenere elementi autobiografici, il racconto, secondo lui, ha persino una specie di “morale”, perché ci dice che possiamo anche vivere in una specie di paradiso, in un Paese stupendo, ma se ci sentiamo soli, se abbiamo delle relazioni che ci fanno soffrire (o se non le abbiamo proprio, o le abbiamo perdute), il luogo più meraviglioso del pianeta ci sembrerà comunque un inferno. E ancora: «Una lezione che tutti noi possiamo imparare sull’atteggiamento, sulla prospettiva e su come quello che ci fa andare avanti quando la vita diventa dura e insopportabile sono proprio le connessioni umane». Gulli ha raccontato che per decifrare la grafia «molto impegnativa» e trascrivere l’opera c’è stato bisogno di un “piccolo esercito” di persone, tra cui uno dei dirigenti della Truman Capote Estate.

Lo scrittore è sempre rimasto fedele alla scrittura a mano, anche nei cinque anni di lavoro che hanno portato alla stesura di quello che ancora oggi è considerato il capolavoro della non-fiction, A sangue freddo, pubblicato per la prima volta proprio quest’anno, nella sua forma originale, in un prezioso libro che riproduce una selezione dei quaderni e delle carte di Truman Capote conservate alla Library of Congress di Washington DC e alla New York Public Library (ne avevamo scritto qui). In occasione della pubblicazione, a luglio Literary Hub aveva pubblicato parte della bella introduzione del co-curatore Ebs Burnough (autore e regista del documentario The Capote Tapes del 2021, vicepresidente del consiglio del Sundance Institute) che ripercorre la genesi del libro e anche le sue ripercussioni sulla salute mentale dell’autore.

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.