Hype ↓
01:11 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Tinder è molto meno utile di quanto sembra per incontrare persone reali

15 Febbraio 2018

Ispirati dal fenomeno San Valentino, la maggior parte dei single del pianeta si butterà sul divano e aprirà qualche app d’incontri nella speranza di poterlo festeggiare l’anno prossimo. Ma c’è una logica matematica ben spiegata su Outline che potrebbe far riflettere due volte prima di inabissarsi nel display del telefono. Qualche calcolo di Casey Johnston fa capire il probabilismo che guida l’utente medio di Tinder. Mettiamo che stai passando in rassegna 1000 persone, ne cestini 900 a sinistra e ne passi 100 a destra. Di questi 50 sono un match, di cui una ventina ti scrivono. Tra i messaggi scopri che alcuni sono totali analfabeti, altri fanno solo commenti volgari sul tuo corpo e qualcuno tra i restanti ti sta con il fiato sul collo mandandoti emoticon improbabili. Degli 8 decenti restanti c’è sempre qualcuno che scompare, qualcuno che è solo di passaggio (e il giorno dopo si trova a 2863 kilometri di distanza) e qualcuno con cui il dialogo finisce nel vuoto senza che neanche ti chieda il numero. Ne rimangono 2, con i quali organizzare un appuntamento sembra l’impresa più difficile del secolo. Alla fine uno dei due (forse) si presenta. Morale: ci vogliono circa 3000 spolliciate sullo schermo per avere una persona fisica davanti a te, e non è neanche detto che ti piaccia. In termini di tempo, circa un’ora di surfing ininterrotto per uscire a cena o per un drink.

Se l’obiettivo è quello di incontrare persone, Tinder richiede un lavoro di dita non indifferente, oltre ad impigrire l’esercizio di relazione interpersonale. Una volta si usciva nei bar per cercare quello sguardo d’intesa fulminea molto più efficace di un super like, e si faceva esperienza. Adesso l’approvazione si cerca online e attraverso frizzanti bio tutte avocado e avventure estreme, oltre che con gallerie di foto dove si cerca di rappresentare la parte migliore di sé. Qualcuno sta già usando Instagram per cercare appuntamenti in rete, non contento delle dozzine di app già in circolo. Highsnobiety stila persino una lista di regole fondamentali per poter usare l’app come sito d’incontri: oltre che saper sfruttare il momento giusto per passare dal commento al Direct Message, bisogna tenere un profilo discretamente superficiale, mai formale, sempre pronto a cogliere i segnali, tenendo però a mente che esistono instagrammers dalle intenzioni tutt’altro che romantiche. Se Tinder sembra già obsoleto e inspiegabilmente faticoso, Instagram ormai emerge sempre più come alternativa più disinvolta e meno “immediata” per conoscere persone.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.