Hype ↓
08:17 giovedì 7 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

La storia del rapper indiano ucciso dopo aver dedicato il suo ultimo singolo all’omicidio di Tupac

31 Maggio 2022

L’ultimo brano del rapper indiano Sidhu Moose Wala si intitola “The Last Ride”. Uscito il 15 maggio su YouTube, il video della canzone ha accumulato oltre 20 milioni di visualizzazioni. Il testo ripercorre l’assassinio del rapper americano Tupac, ucciso nella sua Bmw il 13 settembre 1996 e l’immagine del singolo è proprio la foto dell’automobile in cui il rapper di 25 anni venne ucciso. Negli ultimi giorni il video è diventato tragicamente virale e non soltanto per questioni di qualità: i fan di Sidhu Moose Wala sono infatti convinti che il rapper indiano sia stato in grado di prevedere la sua stessa morte, avvenuta nel tardo pomeriggio di domenica 29 maggio in un modo molto simile a quello di Tupac. Il cantante di 28 anni stava guidando vicino al suo villaggio nello Stato del Punjab insieme ad altre due persone quando è stato avvicinato da due auto e ucciso da diversi colpi di arma da fuoco.

La polizia del Punjab ha quasi subito collegato il crimine a una banda rivale: secondo loro, un membro di una gang canadese avrebbe rivendicato l’omicidio. Ma la famiglia del cantante e i fan sparsi in tutto il Paese (e anche in Canada e in Regno Unito) non sono d’accordo con le spiegazioni della polizia e negli ultimi giorni hanno organizzato diverse manifestazioni di protesta. Nel partito di maggioranza dell’India, il Bharatiya Janata, sono fermamente convinti che si tratti di un assassinio politico. «Sidhu Moose Wala è stato ucciso a colpi di arma da fuoco in un omicidio sostenuto dallo Stato», hanno affermato in una nota. Bhagwant Mann, un membro del partito Aam Aadmi e primo ministro del Punjab, ha twittato una dichiarazione per cercare di tranquillizzare il popolo in rivolta: «Sono scioccato e profondamente rattristato dal raccapricciante omicidio di Sidhu Moose Wala. I miei pensieri e le mie preghiere sono con la sua famiglia e i suoi fan in tutto il mondo. Invito tutti a mantenere la calma». The Press Trust of India ha riferito che poco prima della sparatoria il governo dello stato del Punjab aveva diffuso la notizia di aver ridotto le misure di sicurezza precedentemente assegnate a più di 400 funzionari e politici locali, tra cui Moose Wala. Oltre a essere un rapper famosissimo, con più di 8 milioni di follower su Instagram, Shubhdeep Singh Sidhu, vero nome di Moose Wala, nel 2021 si era candidato alle elezioni per l’assemblea del Punjab. Pur avendo perso, il rapper era molto amato e rispettato per le sue canzoni crude e dirette in cui, mescolando inglese e punjabi, parlava di morte, violenza, corruzione e armi.

Articoli Suggeriti
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

Leggi anche ↓
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia

La pittura di Anna Weyant è l’illusione perfetta

Negli ultimi anni la pittrice trentenne ha dominato i gossip e le quotazioni del mercato dell'arte contemporanea: ora il Thyssen-Bornemisza di Madrid la celebra con la sua prima mostra monografica in un museo.