Hype ↓
15:02 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Si è ufficialmente aperta la caccia ai droni

09 Settembre 2013

Phillip Steel è originario di Deer Trail, un villaggio del Colorado che conta meno di 600 anime. Lo scorso giugno, esasperato dal dibattito sui droni che infiammava l’opinione pubblica nazionale, ha deciso di risolvere alla radice il problema: perché non istituire un’ordinanza comunale che permetta di abbattere gli strumenti dell’antiterrosimo dell’amministrazione Obama?

Steel, che vive in una casa interamente contornata da segnali di divieto d’accesso, aveva anche pensato a un bonus per chi fosse riuscito a produrre le prove di aver colpito un aereo senza pilota (100 dollari) e a un permesso da “cacciatore di droni” dal costo di 25 dollari.

Quando la sua proposta è finita sui media nazionali, a Deer Trail sono cominciate a giungere strane richieste: quelle di americani che, preoccupati dai nuovi strumenti di controllo governativo, hanno fatto appello all’avamposto della privacy del Colorado. In totale, spiega Slate, ai contabili del comune di Deer Trail sono giunte 983 richieste di licenza, per un totale di 19.000$ dollari raccolti per un permesso che non esiste.

Dal canto suo, la Federal Aviation Administration ha cercato di fare appello al buonsenso degli abitanti del Colorado. «Sparare a un veicolo senza pilota può portare a responsabilità civili o penali, esattamente come lo sarebbe sparare a un aereo pilotato». E poi – aggiunge l’agenzia nazionale dell’aviazione – pezzi di droni in caduta libera potrebbero causare danni a persone o proprietà.

Nel frattempo, in Iran il quotidiano riformista Etemaad ha rivelato un piano governativo per insegnare ai giovani ad abbattere i droni. Ali Fazli, il comandante in capo del Basij – il corpo paramilitare delle Guardie della rivoluzione, braccio armato dell’ayatollah – ha dichiarato che il corso di difesa dai droni sarà parte di un programma di «prontezza difensiva» in ambito scolastico.

Non è la prima volta che nel Paese si parla di “caccia al drone”: nel dicembre del 2011 annunciò la cattura di un drone stealth RQ-170. Il velivolo non venne abbattuto ma dirottato da un gruppo di hacker, riuscito a fornirgli coordinate GPS diverse rispetto a quelle originarie.

Due iniziative che non tengono conto dello scarso potere offensivo delle armi da fuoco nei confronti di questi velivoli che possono essere abbattuti facilmente solo con potentissimi raggi laser.

Nell’immagine: Il nuovo hobby del paese di Deer Trail (via Slate)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.