5 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• mad men 2013

Risultati per: mad men 2013
Archivio-attualità
Il processo Pistorius

L'unico giornalista italiano presente in aula per tutto il processo racconta a lungo l'ultimo anno e mezzo di Oscar Pistorius.

di Lorenzo Simoncelli
Archivio-attualità
Un avamposto del pallone

Il calcio a Gibilterra: il 7 settembre debutta ufficialmente nelle qualificazioni Uefa la nazionale di calcio delle colonne d'Ercole. Un po' di storia, di controversie, di dati e di interviste.

di Emanuele Giulianelli
Archivio-attualità
Addio, mio nemico

Tifoso dichiarato e non interista si interroga sull'apporto di Javier Zanetti alla storia e alla bellezza del gioco del calcio. Fuori dai sentimentalismi, lontano dagli editoriali elogiativi senza se e senza ma: quale sarà la memoria del calciatore stakanovista?

di Davide Coppo
Archivio-attualità
La vittoria del calcio estero in Tv

Un tempo era da snob, esterofili, appassionati un po' folli. Oggi la Premier, la Liga, la Bundes e la Ligue1 sono seguite da chiunque, e il successo e i dati di Fox Sports lo dimostrano. Un po' di numeri Tv e i pareri del direttore Guadagnini.

di Marco Capizzi
Archivio-attualità
La Casa Bianca si è stufata di Israele?

Quanto è profonda la crisi diplomatica tra Usa e Israele. Quando è iniziata. Come è cambiata la copertura mediatica del conflitto in America. Ne parliamo con Lisa Goldman della New America Foundation.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Eppure Bartali

Il 18 luglio 2014 è il centenario della nascita di Gino Bartali. Ritratto molto lungo del ciclista e dell'uomo, istintivo e quasi anarchico in sella, fedele e democristiano nella vita, con qualche miracolo (inaspettato) sparso in tutti e due i campi.

di Giovanni Fontana
Archivio-attualità
La moda low cost è finita da Lidl?

Una decina di anni fa le etichette fast fashion hanno modificato il dna del nostro guardaroba. Oggi qualcosa sta cambiando: i colossi alzano i prezzi e il low cost diventa strumento per rinverdire i conti dei brand di fascia alta.

di Marta Casadei
Archivio-attualità
Come cambia il calcio visto con i Vine

Vengono girati con una fotocamera che riprende lo schermo di una televisione, con colori troppo saturi e una definizione bassissima. Eppure il nostro modo di fruire il calcio sta cambiando grazie ai Vine, che rappresentano l'immediatezza della condivisione, il tempo reale degli highlights. Soprattutto al Mondiale.

di Davide Coppo
Archivio-attualità
Oltre i “glassholes”

I wearable, la privacy, la moda e la società: Google ed Apple stringono alleanze con le case di moda per rendere davvero "indossabili" i loro prodotti. Funzionerà o la strada giusta è un'altra?

di Pietro Minto
Archivio-attualità
I portieri del Mondiale dei portieri

Discussione a otto mani sui numeri 1 visti fino a ora nel Mondiale brasiliano. Dagli spettacolari Ochoa e Navas all'innovatore Neuer, dal nuovo Courtois all'eroe americano Tim Howard.

di Aa.Vv.
Archivio-attualità
Rachel Johnson, vestire gli Mvp

Ha cambiato il look dei giocatori dell'Nba e contribuito a stringere il legame tra moda e sport. E non solo: «Insegno ai miei clienti come la moda può accrescere il loro valore in termini di marketing».

di Marta Casadei
Archivio-attualità
Disegnini – Courtois, Huntelaar, Mitroglou

La rubrica di schizzi e brevi profili dei protagonisti dei Mondiali, quarta puntata: il coatto Mitroglou, un ricordo sentimentale dell'Huntelaar italiano, Courtois quando aveva 14 anni e si faceva i video nel cortile di casa.

di Davide Coppo
Cultura
Oriana Fallaci

È nata durante la guerra, ha – a suo modo – combattuto i nazisti, si è battuta per i diritti civili, per la democrazia e per la libertà. Fino alla trilogia finale, l'inasprimento supremo di tutte queste sue battaglie. Che non sono state capite da tutti.

di Giuseppe Rizzo
Archivio-attualità
Good girl gone bad

Ha venduto 30 milioni di album e 120 milioni di singoli, ma Rihanna fa più notizia con la musica o con la cornice alla sua musica? Riassunto delle provocazioni e delle "sbandate" (musicali e non) della più grande pop star non impegnata del mondo.

di Pop Topoi
Archivio-attualità
Disegnini – Sirigu, Ameobi, Moutinho

Disegnini: tre brevi ritratti di altrettanti giocatori del Mondiale in Brasile, con cenni di vita e storia calcistica. Qui il "neo-nigeriano" Shola Ameobi, Salvatore Sirigu e il playmaker João Moutinho.

di Davide Coppo
Archivio-attualità
Disegnini – Valdivia, K. Navas, Dos Santos

Disegnini, ovvero ritratti in fretta, schizzi, cenni di vita e di storia calcistica. Ogni giorno (o quasi) tre giocatori di tre diverse nazionali del Mondiale, raccontati in breve. Si comincia con Jorge Valdivia, Keylor Navas, Giovani Dos Santos.

di Davide Coppo
«
...
17
18
19
20
21
...
32
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram