Hype ↓
12:54 martedì 19 agosto 2025
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?
A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.
La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.
A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».
È morto Ronnie Rondell, l’uomo che andava a fuoco sulla copertina di Wish You Were Here dei Pink Floyd Ci vollero 15 tentativi per ottenere lo scatto perfetto, un'impresa che mise a dura prova anche uno stunt man come lui, sopravvissuto alle riprese più spericolate della storia del cinema.
Sally Rooney ha detto che donerà i proventi degli adattamenti Bbc dei suoi romanzi a Palestine Action Lo ha scritto in un articolo pubblicato sull'Irish Times, in cui attacca (di nuovo) il governo inglese per le sue posizioni filoisraeliane.
Terence Stamp è stato l’attore inglese più amato dal cinema italiano Teorema di Pasolini, Tre passi nel delirio di Fellini, Una stagione all'inferno di Nelo Risi e molti altri: negli anni '70 Stamp, morto il 17 agosto a 87 anni, fu "adottato" dal cinema italiano.

Su Tumblr si sono inventati un finto film di Scorsese che sembra davvero un film di Scorsese

24 Novembre 2022

Prima su Tumblr da giorni non si fa altro che parlare del miglior film di Martin Scorsese: si intitola Goncharov ed è un thriller satirico/gangster movie del 1973. Nella sceneggiatura del film ci sono tutti i tic e gli stilemi di Scorsese: Goncharov è la storia di un russo – per l’appunto, il signor Goncharov – ex proprietario di una discoteca che dopo la caduta dell’Unione Sovietica si trasferisce a Napoli. Sui social – da Tumblr la Goncharov-mania è arrivata anche su tutti gli altri social – i fan del film non fanno altro che citarne le frasi più memorabili, discutere la magnificenza della colonna sonora, spiegarne l’incredibile trama e postarne e ripostarne la locandina (completo di tagline «Winter comes to Naples» e cast). C’è persino chi sostiene di averlo visto e, a dimostrazione della veridicità dell’affermazione, posta sui social foto del dvd del film. Peccato che in realtà Goncharov non esiste: Archive of Our Own, un archivio di fanfiction e altri fanwork creati dagli utenti, ha rivelato il 20 novembre che il film è un’invenzione, frutto della fantasia dei fan di Scorsese.

https://twitter.com/mochatotheunkn1/status/1594459047230869504

https://twitter.com/Beelzebubesque/status/1593741410003550208?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1593741410003550208%7Ctwgr%5E245f5794bf9869917eb337938a278227684a647f%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fmartin-scorsese-fake-movie-tumblr-goncharov-details%2F

La storia di Goncharov inizia in realtà due anni fa da un post di @trufflesmushroom, che raccontava su Tumblr di aver comprato delle scarpe online e, una volta ricevutele a casa, di aver trovato nella scatola un’etichetta con sopra la scritta: «Il più grande mafia movie mai fatto: Martin Scorsese presenta Goncharov», accompagnata dai presunti dettagli del film. Da lì, tanti altri account hanno colto l’occasione per sfoggiare le loro conoscenze da cinefili e creare, partendo dalla semplice etichetta di una scarpa, un vero e proprio film di Scorsese. Hanno selezionato il cast, guidato ovviamente da Robert De Niro, ai quali hanno affiancato Al Pacino, Gene Hackman, Harvey Keitel e Cybill Shepherd; inventato una trama dettagliata e complessa; realizzato materiale promozionale; spiegato perché il film sia stato girato ma non sia mai arrivato nelle sale (qui le versioni dei fan sono discordanti: c’è chi dice che la ragione sia la censura dei governi, chi invece dà la colpa a intoppi nella distribuzione). Come racconta ScreenRant, tutto è iniziato in realtà da un errore di stampa: @trufflesmushroom si sarebbe imbattuto in una trascrizione sbagliata del titolo di Gomorra di Matteo Garrone, un film sul cui poster, nella distribuzione internazionale, era spesso citata una frase di Scorsese, che spesso si è detto fan del film. Ma ormai la storia di Goncharov è così dettagliata e così conosciuta che chiunque, scoprendola ora, potrebbe credere che si tratta davvero del più grande film mai diretto da Martin Scorsese.

Articoli Suggeriti
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi

E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

Che siate ancora in vacanza o già tornati al lavoro, andate al cinema a vedere Weapons

È l'horror più atteso e chiacchierato uscito quest'anno, e infatti è da giorni in cima al botteghino italiano. Forse perché parla (anche) di che incubo sia essere genitori oggi e di quanto sia pericolosa questa epoca per i figli.

Leggi anche ↓
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi

E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

Che siate ancora in vacanza o già tornati al lavoro, andate al cinema a vedere Weapons

È l'horror più atteso e chiacchierato uscito quest'anno, e infatti è da giorni in cima al botteghino italiano. Forse perché parla (anche) di che incubo sia essere genitori oggi e di quanto sia pericolosa questa epoca per i figli.

Terence Stamp è stato l’attore inglese più amato dal cinema italiano

Teorema di Pasolini, Tre passi nel delirio di Fellini, Una stagione all'inferno di Nelo Risi e molti altri: negli anni '70 Stamp, morto il 17 agosto a 87 anni, fu "adottato" dal cinema italiano.

È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.