Bullettin ↓
17:29 domenica 25 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

I film più attesi del Roma Film Festival

25 Ottobre 2017

Il Roma Film Festival (dal 26 ottobre al 5 novembre all’Auditorium Parco della Musica) si differenza da quelli di Cannes e Venezia per l’attenzione che riserva al grande pubblico, direttamente coinvolto attraverso incontri con le star e proiezioni in anteprima. Il film di apertura (che l’anno scorso era Moonlight di Barry Jenkins) è il western di Scott Cooper, Hostiles. Ambientato nel 1892, il film racconta la storia di un capitano dell’esercito (Christian Bale) che accetta con riluttanza di scortare un capo guerriero Cheyenne in punto di morte (Wes Studi) e la sua famiglia fino alle loro terre. Un viaggio epico che parte da un isolato accampamento nel Nuovo Messico e si conclude nelle praterie del Montana. Il tema del roadtrip è presente anche nel nuovo lavoro di Richard Linklater, Last Flag Flying in cui l’ex medico della marina Larry Doc Shepherd incontra dopo 30 anni i suoi compagni del Vietnam, l’ex Marine Sal Nealon e il reverendo Richard Mueller, per dare degna sepoltura al figlio di Doc, un giovane marine rimasto ucciso nella guerra in Iraq. Con l’aiuto dei suoi vecchi amici, Doc intraprende un viaggio verso la East Coast per riportare il figlio a casa.

Grande attesa anche per il nuovo di Steven Soderbergh, Lucky Logan, che racconta la rocambolesca rapina organizzata dai fratelli Jimmy (Channing Tatum) e Clyde Logan (Adam Driver) e per Detroit, della regista premio Oscar Kathryn Bigelow, ispirato alle sanguinose rivolte che sconvolsero la città nel 1967. Wonder di Stephen Chboski (Noi siamo infinito), racconta la storia di Auggie, un bambino di 10 anni nato con un’anomalia facciale che lo ha costretto a sottoporsi a una serie di complicate operazioni chirurgiche, mentre Una questione privata dei fratelli Taviani, con Luca Marinelli e la bravissima Valentina Bellé, porta sul grande schermo il capolavoro di Beppe Fenoglio.

Ma il vero momento clou del festival sarà la proiezione del biopic Stronger, dedicato all’esperienza di Jeff Bauman, interpretato da Jake Gyllenhaal. Bauman è sopravvissuto agli attentati alla maratona di Boston del 2013 ma ha dovuto subire l’amputazione delle gambe. Il film di di David Gordon Green lo segue mentre lotta per accettare la sua nuova vita e per mantenere viva la storia d’amore con la compagna Erin. È stato prodotto, tra gli altri, dallo stesso Gyllenhaal, con la sua Nine Stories Productions. Oltre all’osannato attore, tanti grandi e grandissimi del cinema saranno a Roma nella settimana del festival per incontrare il pubblico: David Lynch, Xavier Dolan, Chuck Palahniuk e Vanessa Redgrave tra gli altri.

Foto: Una questione privata dei fratelli Taviani
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.