Hype ↓
22:33 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Festeggiare San Valentino calpestando il tuo ex

31 Gennaio 2018

San Valentino, si sa, è una bella rottura. Chi è single si sente solo e sfigato. Chi è in coppia si trova davanti a un bivio: o sminuire, con la complicità dell’altro/a, una festività stupida e consumistica, con lo scopo di risparmiare su un eventuale regalo (uno dei due puntualmente si ritroverà a pensare: «ok, ma almeno una cena in quel ristorante carino poteva offrirmela»), oppure condannarsi alla snervante ricerca di un regalo originale, che non sia un libro, un cuscino a forma di cuore o una cena in quel ristorante carino. Questo fino a oggi. Perché dallo studio di design Bompas & Parr arriva un prodotto che, finalmente, renderà l’onere di festeggiare San Valentino un momento di gioia e godimento: per tutti, o quasi.

For Valentine’s Day, We present the ultimate opportunity to get your own back on your ex, unrequited loves and the cruellest of heartbreakers and symbolically walk all over them. To sooth the twangs of broken heart-strings send us a photo that can be printed on comfortable padded insoles that you can then cut to fit your favourite pair of shoes at £10 a pair. Simply email a high resolution digital image to [email protected] with your contact details, shoe size and – most crucially – a short description of who broke your heart and the emotional trauma you have experienced, by 8th February. Our in-house angst team will assess each of the entries and pick the lucky buyers. #antivalentinesday #valentinesday #insole #soulmate #brokenheart #limitededition #valentinesgift #handcrafted #bespoke

Un post condiviso da Bompas & Parr (@bompasandparr) in data:

Come racconta Design Taxi, nell’antico Egitto si pensava che inserire un simbolo del nemico nelle suole delle scarpe rappresentasse un modo per soggiogarlo e umiliarlo. Ispirate ai sandali egiziani esposti al Petrie Museum of Egyptian Archaeology di Londra, le solette stampate regalano l’opportunità irrinunciabile di calpestare il tuo o la tua ex, direttamente da dentro le scarpe. Così le descrivono i creatori «un meccanismo catartico e purificante per aiutare a raggiungere la chiusura emotiva alla fine di una relazione tumultuosa». Attenzione però, perché non proprio tutti potranno provare questa soddisfazione: per assicurarsi le proprie solette, infatti, bisogna vincere una specie di concorso. Occorre spedire, entro l’8 febbraio, all’indirizzo [email protected], una mail con il proprio numero di scarpe, una foto dell’ex e una breve descrizione del trauma emozionale che a causa sua abbiamo vissuto. I vincitori (soltanto 25) riceveranno un paio di solette al prezzo di 10 sterline.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.