Hype ↓
03:24 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Le prime immagini del nuovo di film di Zack Snyder, Rebel Moon

09 Giugno 2023

Vanity Fair ha pubblicato le prime immagini del nuovo film di Zack Snyder, Rebel Moon. In realtà si tratta di due film, due metà della stessa storia che però verranno distribuite in due momenti diversi: la prima arriverà su Netflix il 22 dicembre, mentre per la seconda (le cui riprese sono già terminate) non è stato deciso ancora nulla. Di sicuro, sia l’uno che l’altro film verranno poi distribuiti in una versione R-Rated. La sinossi: Rebel Moon comincia quando gli eserciti del tiranno Balisarius minacciano la sicurezza e l’indipendenza della luna ribelle che dà il titolo al film. Costretti loro malgrado a ricorrere alla violenza, gli abitanti del pianeta sotto attacco affidano le loro sorti alla misteriosa Kora (Sofia Boutella), che parte per un viaggio stellare alla ricerca di guerrieri che aiutino i ribelli a vincere la loro battaglia contro la tirannia.

Nelle immagini di pubblicate da Vanity Fair scopriamo i personaggi di Nemesis (Doona Bae), Bloodaxe (Ray Fisher), Tarak (Staz Nair), Gunnar (Michiel Huisman), Kora, Kai (Charlie Hunnam) e Milius (E. Duffy), il generale Titus (Djimon Hounsou) e l’ammiraglio Noble (Ed Skrein). Ovviamente, tutti, dopo aver letto la sinossi del film, hanno pensato la stessa cosa: ma perché dovremmo guardare Rebel Moon quando esiste già una saga fantasy-fantascientifica di discreto successo che racconta una storia assai simile, una saga di cui molti avranno sentito parlare e che si chiama Star Wars? A rispondere a questa domanda è stato lo stesso Snyder, che ha ammesso che, in effetti, tra il suo nuovo film e la saga lucasiana-disneyana ci sono alcune somiglianze. Ma ha anche spiegato perché: quella di Rebel Moon inizialmente era un’idea che aveva proposto alla presidente di Lucasfilm Kathleen Kennedy, in un momento in cui Snyder voleva essere lui il regista della nuova trilogia di Star Wars. «Stavo lavorando alla postproduzione di Man of Steel, avevo sentito parlare di una nuova trilogia. La proposta che io feci a Lucasfilm era, in sostanza, questa: se mi lasciate libero di fare quello che voglio con questa proprietà intellettuale, io ci farò questo film molto figo che però non andrà a influenzare niente di tutto quello che avete intenzione di fare con Star Wars», ha raccontato Snyder.

Lui e Kennedy ne discussero per un po’, di questa possibilità, ma tutto saltò quando Lucasfilm fu acquisita da Disney e come regista e co-sceneggiatore del primo capitolo della nuova trilogia fu annunciato J. J. Abrams. Ora Snyder dice che alla fine è meglio che sia andata così: «Non è che avessi davvero tempo di girare un film di Star Wars», precisa (ma allora che cosa si è proposto a fare per il ruolo, verrebbe da chiedersi). In ogni caso, alla fine di quest’anno potremo vedere la prima parte di Rebel Moon e decidere che forse la persona giusta per il nuovo Star Wars sarebbe stata Snyder. Che fa ancora in tempo per realizzare questo suo sogno, tra l’altro: oggi come allora, si parla di una nuova trilogia di Star Wars in lavorazione. Chissà che non sia la volta buona per lui.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.